L'indagine è basata sui dati di 7.576 uomini e donne dell'esercito americano
Gli adulti sani che dormono almeno otto ore a notte hanno meno probabilità di subire lesioni legate all'esercizio fisico, come fratture, distorsioni e stiramenti muscolari. A indicare un altro beneficio di un buon sonno è uno studio pubblicato sulla rivista Sleep Health. L'indagine è basata sui dati di 7.576 uomini e donne dell'esercito americano. Nel corso dello studio durato un anno, oltre la metà delle persone ha dichiarato di aver subito almeno una lesione muscolo-scheletrica, dalla distorsione di una caviglia a una lesione dei legamenti del ginocchio. Rispetto alle persone che hanno dormivano 8 o più ore di sonno ogni notte, chi ne dormiva 7 aveva il 24% in più di probabilità di subire una lesione muscolo-scheletrica. Il rischio aumentava man mano che il sonno diminuiva.
fonte: Sleep Health
In aumento tra le nuove generazioni, i dati Istat confermano che l’obesità e il sovrappeso colpiscono 23,3 milioni di persone adulte in Italia con impatti anche sulle malattie correlate
Il caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza
Tra anziani 1 su 4 ne ha almeno 2. Incide status socio-economico
Starace (Cnel), Pronto soccorso sono già sotto pressione. Si sposti l'assistenza a casa del paziente riducendo i rischi
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti