Gli esperti hanno testato il nuovo potenziale farmaco in provetta sui batteri multi-resistenti più tenuti - Clostridium difficile, Acinetobacter baumannii, e il Mycobacterium della tubercolosi
L'intelligenza artificiale ha sviluppato un antibiotico potentissimo contro i batteri multi-resistenti: battezzato halicina - in memoria di HAL 9000, il supercomputer di bordo della nave spaziale Discovery nel film 2001 Odissea nello spazio - si tratta di uno degli antibiotici più potenti mai scoperti finora. Il risultato è il frutto di un lavoro diretto da James Collins, del Medical Engineering and Science presso il Massachusetts Institute of Technology (Mit) a Boston e pubblicato sulla rivista Cell. Gli esperti hanno testato il nuovo potenziale farmaco in provetta sui batteri multi-resistenti più tenuti - Clostridium difficile, Acinetobacter baumannii, e il Mycobacterium della tubercolosi - e poi ripetuto i test con successo su animali, mostrando le potenzialità della molecola che funziona con meccanismi diversi rispetto agli antibiotici oggi noti.
fonte: Cell.
Lo rivela un nuovo rapporto Global Antimicrobial Resistance and Use Surveillance System (Glass) dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms)
Il nuovo studio, pubblicato su Plos Biology, “approfondisce come alcune proteine regolatrici modulano l'attività dei promotori associati ai geni fondamentali del trasporto molecolare"
Antibiotici nelle acque. Altems: "Valutare l'impatto ambientale"
Realizzata da Keylon con Idi-Irccs e Università di Salerno
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti