Canali Minisiti ECM

Un mix di sostanze blocca un super-batterio

Farmaci Redazione DottNet | 24/02/2020 13:37

Ferma lo Pseudomonas aeruginosa che causa pericolose infezioni

Un mix di sostanze sviluppato alla University of Cincinnati è risultato in grado di fermare uno dei più temuti super-batteri del mondo, lo Pseudomonas aeruginosa che causa pericolose infezioni (su cute, ossa, orecchie, occhi, tratto urinario, polmoni, valvole cardiache etc) in pazienti ospedalizzati per diversi motivi e quindi debilitati e con difese immunitarie indebolite.  Lo rivela uno studio su animali infettati sperimentalmente dal batterio (in diverse sedi anatomiche), i cui risultati sono apparsi sulla rivista PNAS.  Pseudomonas aeruginosa è uno dei sei batteri più temuti al mondo (insieme a Enterococcus faecium, Staphylococcus aureus, Klebsiella pneumoniae, Acinetobacter baumannii, Enterobacter spp) perché è resistente a più di uno degli antibiotici oggi disponibili e quindi è particolarmente pericoloso ad esempio per pazienti complessi con varie malattie e/o ospedalizzati.

Gli esperti Usa hanno sviluppato un complesso di più sostanze - chiamato AB569 - in grado di attaccare il batterio su più bersagli molecolari contemporaneamente, di fatto facendolo soccombere nonostante le resistenze agli antibiotici standard di cui il microbo è portatore.   "AB569 uccide questi batteri patogeni usando come bersaglio contemporaneamente il suo codice genetico (DNA), o gli enzimi coinvolti nel processo di sintesi delle proteine batteriche, nonché interferendo col suo metabolismo del ferro ed energetico già a concentrazioni non tossiche per le cellule umane" - ha spiegato il coordinatore dello studio Daniel Hassett. "Il preparato è stato testato su topi 'umanizzati' (con cellule umane). I nostri dati mostrano che AB569 è sicuro ed efficace, e potrebbe essere usato per eradicare questi superbatteri", conclude.

pubblicità

fonte: Pnas

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing