Canali Minisiti ECM

Una difesa contro batteri e virus con la canapa sativa

Farmaci Redazione DottNet | 04/03/2020 14:37

Previsto per il prossimo mese il lancio sul mercato di un nuovo prodotto igienizzante per le mani a base di olio di canapa sativa della Pmi italiana Freia Farmaceutici

È composta da un coniugato di olio di canapa sativa e oli essenziali la nuova soluzione Made in Italy per igienizzare le mani. A svilupparla è la Pmi milanese Freia Farmaceutici, da tempo impegnata nella ricerca e nella produzione di dispositivi medici, alimenti dietetici e integratori a base di derivati del seme di canapa sativa, che già a partire dal 2010 ha iniziato una serie di sperimentazioni per formulazioni topiche adatte ad assicurare processi di igienizzazione e disinfezione della cute senza arrecare ad essa potenziali danni, in particolar modo eczemi e dermatiti.

Freia sta operando per poter mettere in commercio entro poche settimane diverse soluzione di prodotti a uso topico: il primo prodotto sarà una innovativa crema gel che offrirà una sicura igienizzazione delle mani, prendendosi al contempo cura della pelle, anche la più delicata, lasciandola idratata e protetta. Diversamente dai prodotti igienizzanti ad oggi in commercio, la soluzione innovativa non contiene alcol, che ha lo svantaggio di seccare molto la pelle, per cui un utilizzo continuato e prolungato può avere effetti negativi sulla cute.

Le ricerche condotte nei nostri laboratori hanno dimostrato l’efficacia igienizzante del nostro coniugato di olio di canapa e oli essenziali anche contro la presenza di agenti”, dichiara Alessandro Cavalieri, ceo di Freia Farmaceutici. “Stiamo quindi cercando di accelerare i tempi di produzione e l’immissione sul mercato di questo nuovo prodotto anche per poter dare il nostro contributo, seguendo le indicazioni dell’OMS, per una corretta igiene delle mani, così da limitare possibilità di contagio, soprattutto in questa fase di diffusione del coronavirus”.

Grazie a una lungimirante strategia di R&D in ambito agronomico, estrattivo e farmaceutico, oggi Freia Farmaceutici è una delle due aziende europee – l’unica in Italia – ad aver sviluppato soluzioni terapeutiche a base di canapa sativa autorizzate dai rispettivi organi di tutela della salute pubblica, prive di THC e CBD. L’azienda ha condotto diverse sperimentazioni cliniche dimostrando l’efficacia terapeutica dei propri prodotti nel trattamento di malattie cardiovascolari e metaboliche, di aterosclerosi, dislipidemia, ipertensione e malattie metaboliche, incluso il diabete e le sue relative complicanze, e nelle malattie dermatologiche e dermo-oncologiche, come radiodermiti, dermatiti e psoriasi.

Commenti

I Correlati

L’approvazione Europea è supportata dai risultati dello studio clinico di Fase 3 SELECT GCA che ha dimostrato che i pazienti trattati con upadacitinib hanno raggiunto l’endpoint primario della remissione sostenuta e importanti endpoint secondari

Talquetamab è la prima immunoterapia per il trattamento del mieloma multiplo che abbia come target il GPRC5D (G-protein coupled receptor family C group 5 member D)

L'ospedale Santa Croce di Fano ha effettuato con successo l'impianto di un dispositivo per l'infusione sottocutanea continua di Levodopa in due pazienti affetti dalla patologia

A rischio il settore dei farmaci generici-equivalenti e biosimilari

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti