Canali Minisiti ECM

Il taglio cesareo potrebbe ridurre le chance del secondo figlio

Ginecologia Redazione DottNet | 07/05/2020 18:41

Probabilità maggiori di una nuova gravidanza dopo un parto naturale

Dopo un parto con taglio cesareo potrebbe essere più difficile concepire e dare alla luce un secondo figlio.  Lo suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista Jama Network Open e condotto da Kristen Kjerulff, della Pennsylvania State University. Il lavoro ha coinvolto 2.021 donne con un primo figlio, il 599 delle quali lo aveva partorito con un cesareo.  Lo studio mostra che a tre anni dalla nascita del primo figlio a concepire un secondo figlio è il 68,9% delle donne che hanno subito un cesareo, contro il 76,7% delle donne che hanno avuto un parto naturale. Anche le seconde nascite sono ridotte tra le donne che hanno avuto un cesareo tre anni prima: il 42,8% delle donne che hanno avuto un primo parto con taglio cesareo hanno poi il secondo figlio, contro il 50,2% delle donne che hanno partorito naturalmente.   Secondo gli esperti la cicatrice interna che rimane sulla parete uterina dopo un cesareo potrebbe ridurre le chance di successive gravidanze. 

pubblicità

fonte: Jama Network Open

Commenti

I Correlati

A base di 17-Ohpc, sono usati anche per prevenire l'aborto

L'obiettivo è aiutare le donne ad affrontare il momento delicato del post partum

Laiga: "Se si vuole dare un concreto aiuto alla maternità dopo la nascita, sarebbe più sensato investire tali soldi per rimediare ai gravi tagli al personale sanitario degli ultimi anni"

La stimolazione ovarica rappresenta il primo passo nei percorsi di procreazione assistita e un approccio personalizzato in questa fase può contribuire a fare la differenza per l’esito dei trattamenti

Ti potrebbero interessare

Greco (S.I.d.R.): “Estendere PMA anche a donne single se separate o con partner deceduto”. Gallo (Ass. Coscioni): "Il contenuto rispecchia il documento su cui ha già lavorato il precedente Governo"

L'obiettivo è aiutare le donne ad affrontare il momento delicato del post partum

Laiga: "Se si vuole dare un concreto aiuto alla maternità dopo la nascita, sarebbe più sensato investire tali soldi per rimediare ai gravi tagli al personale sanitario degli ultimi anni"

Il ginecologo e il medico di medicina generale importanti punti di riferimento da cui le donne desiderano ricevere informazioni

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing