Canali Minisiti ECM

Covid-19: il sangue degli uomini ha un enzima che aiuta l'infezione

Infettivologia Redazione DottNet | 11/05/2020 13:39

E' l'ACE-2, ciò spiegherebbe perché la malattia è più grave

 Il sangue degli uomini contiene maggiori quantità di un enzima - ACE 2 - che aiuta il Sars-CoV-2 nel processo infettivo. Lo rivela uno studio pubblicato sul European Heart Journal che potrebbe spiegare il motivo per cui gli uomini in media si ammalano più gravemente di covid. Gli esperti hanno anche visto che farmaci come gli 'Ace inibitori' che si prescrivono per la pressione alta non influenzano, invece, la concentrazione plasmatica dell'enzima ACE-2.     Lo studio è stato condotto da Adriaan Voors (MD-PhD), dell'Università di Groningen (Olanda), che spiega: "i nostri risultati suggeriscono che tali farmaci non vadano sospesi nei pazienti COVID-19 che ne fanno uso per problemi cardiovascolari".

Gli esperti hanno analizzato il sangue di due gruppi di individui, tutti con insufficienza cardiaca: il primo, di 1485 maschi e 537 donne, e il secondo di 1123 maschi e 575 donne.

  Gli esperti hanno visto che il sesso è l'unico fattore che si associa a differenze sostanziali della quantità di ACE-2 nel sangue e che gli uomini lo presentano in concentrazioni maggiori. L'ipotesi dei ricercatori è che le maggiori concentrazioni siano legate al fatto che gli uomini hanno ACE-2 anche nei testicoli.  Gli autori del lavoro stavano studiando la presenza di ACE-2 nel sangue dei pazienti cardiopatici prima dell'inizio dell'epidemia, ma hanno subito realizzato che i loro risultati potevano in parte spiegare perché il virus sembra più aggressivo sui maschi che non sulle femmine.

pubblicità

fonte: European Heart Journal

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato su MDPI Applied Sciences e condotto dal team di ricerca ed innovazione di ELT Group e della controllata E4Life in collaborazione con il Dipartimento Energia del Politecnico di Torino

I risultati dello studio hanno dimostrato chiaramente che il trattamento con indometacina era associato a un significativo miglioramento dei sintomi e dei livelli di saturazione dell'ossigeno

Lo rivela un nuovo rapporto Global Antimicrobial Resistance and Use Surveillance System (Glass) dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms)

Attenzione al Covid e all'Rsv. Pregliasco: "Significativo aumento delle infezioni da Sars-CoV-2 che per le categorie a rischio può essere ancora pericoloso"

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti