Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Impatto economico del Covid-19: web symposium di Merqurio

Professione Redazione DottNet | 22/05/2020 09:31

E' in programma oggi alle 15. Come registrarsi e partecipare in video conferenza

L’emergenza sanitaria innescata dal diffondersi della pandemia da COVID-19 ha messo in evidenza l’importanza di una corretta raccolta, gestione e analisi dei dati medico-sanitari. Inoltre, il dilagare di notizie – spesso imprecise, fuorvianti, non autorevoli e a volte fake – impone una riflessione molto più ampia: come comunicare alla popolazione dati e informazioni sul virus? Se ne parla oggi al Web Symposium "COVID-19 & BIG DATA: Impatto Economico, Epidemiologico e Social"  , organizzato da Merqurio, alle ore 15:00. Partecipano Fabio Pammolli, Professore di Economia e Management,  Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano; Walter Quattrociocchi, Direttore Data Science and Complexity Lab e Ricercatore presso Ca' Foscari Università di Venezia; Antonio Scala, Presidente Big Data in Health Society e Primo Ricercatore CNR.

Per registrarsi: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-covid-19-big-data-impatto-economico-epidemiologico-e-social-105539870594?utm_content=129571100&utm_medium=social&utm_source=facebook&hss_channel=fbp-92869893136

pubblicità

Programma

15:00 – 15:05 Apertura dei lavori e presentazione del webinar

15:05- 15:10 Saluti Istituzionali, Salvatore Ruggiero, CEO Merqurio

15:10-15:30 "Quali dati a servizio della programmazione sanitaria e delle valutazioni d’impatto" - Fabio Pammolli, Professore di Economia e Management presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano

15:30-15:50 "Le leve dell'epidemia" - Antonio Scala, Presidente Big Data in Health Society e Primo Ricercatore CNR

15:50-16:10 "Dati, Comunicazione e Pandemia" - Walter Quattrociocchi, Direttore Data Science and Complexity Lab e Ricercatore presso Ca' Foscari Università di Venezia

16:10 -16:30 Discussione e conclusioni

Modera Oberto Mandia, Responsabile della Comunicazione, Merqurio.

Commenti

I Correlati

La Corte dei Conti ha condannato il professionista perché avrebbe arrecato un danno erariale per l'ente costretto a risarcire la vittima

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Ti potrebbero interessare

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti

Indispensabile per le aziende una strategia per arginare il fenomeno

L’Università degli studi di Palermo, l’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli e l’Università degli studi di Napoli Federico II sono tra gli atenei dove si è registrato il punteggio medio più alto. In coda alla classifica la Sardegna