
Potrebbero essere utili contro il SARS-CoV-2 in luoghi affollati
I raggi UV 'lontani' di tipo C - sicuri per l'uomo perché non penetrano nelle cellule - uccidono praticamente il 100% dei coronavirus presenti nell'aria sotto forma di aerosol e potrebbero essere usati agevolmente, emessi da lampade portatili, per sanificare gli ambienti chiusi anche in presenza di persone. È quanto dimostrato da scienziati della Columbia University Irving Medical Center in uno studio che vede tra gli autori Manuela Buonnano, pubblicato sulla rivista Scientific Reports; un altro studio attualmente in corso sta testando il medesimo approccio sul SARS-CoV-2 con risultati preliminari per ora molto positivi. I raggi UV sono noti come strumento per uccidere virus e germi, ma le lunghezze d'onda normalmente utilizzate sono incompatibili con luoghi frequentati perché pericolose per l'uomo.
fonte: Scientific Reports
Lo rivela uno studio pubblicato su MDPI Applied Sciences e condotto dal team di ricerca ed innovazione di ELT Group e della controllata E4Life in collaborazione con il Dipartimento Energia del Politecnico di Torino
I risultati dello studio hanno dimostrato chiaramente che il trattamento con indometacina era associato a un significativo miglioramento dei sintomi e dei livelli di saturazione dell'ossigeno
Lo rivela un nuovo rapporto Global Antimicrobial Resistance and Use Surveillance System (Glass) dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms)
Attenzione al Covid e all'Rsv. Pregliasco: "Significativo aumento delle infezioni da Sars-CoV-2 che per le categorie a rischio può essere ancora pericoloso"
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti