Il farmaco ha ridotto la mortalità del 75% portandola dal 20% al 7%
Il Tocilizumab, un farmaco antireumatico in sperimentazione contro Covid-19, potrebbe ridurre fortemente la mortalità nelle forme più gravi. Lo afferma uno studio tutto emiliano-romagnolo, coordinato dall'Aou di Modena e a cui hanno partecipato l'Ausl Irccs di Reggio Emilia e l'Aou di Bologna, pubblicato su Lancet Rheumatology. La ricerca è stata condotta su un campione di 544 pazienti affetti da polmonite severa, e il farmaco ha ridotto la mortalità del 75% portandola dal 20% al 7%. Al momento questo è lo studio osservazionale su pazienti con polmonite grave più importante al mondo per quanto riguarda numerosità e metodologia statistica, sottolineano gli autori, ma i risultati devono essere confermati da studi randomizzati, in cui vengono analizzati due gruppi di pazienti di cui uno prende il farmaco e l'altro un placebo, già in corso.
"Come è noto - commenta Cristina Mussini, Direttore della Struttura Complessa di Malattie Infettive dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena - durante queste polmoniti si scatena un'abnorme risposta del sistema immunitario che produce una risposta infiammatoria esagerata, la cosìddetta "tempesta citochinica", responsabile del danno polmonare.
fonte: Lancet Rheumatology
I risultati dello studio hanno dimostrato chiaramente che il trattamento con indometacina era associato a un significativo miglioramento dei sintomi e dei livelli di saturazione dell'ossigeno
Firmato accordo Società Farmacologia e EGUALIA per la formazione
Invece dell'iniezione: allergologi, tanti vantaggi per pazienti
Presidente Forum Società Scientifiche: "Troppi 499 giorni"
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti