Canali Minisiti ECM

Un collirio previene una comune causa di cecità

Oculistica Redazione DottNet | 30/06/2020 15:33

Indicato contro l'occlusione della vena retinica, bene i test sui topi

Un collirio promette di aiutare a prevenire la perdita della vista causata dall'occlusione della vena della retina, una delle principali cause di cecità per milioni di adulti in tutto il mondo. Descritto nella rivista Nature Communications, è stato sviluppato dai ricercatori della Columbia University e per il momento sperimentato nei topi. L'occlusione della vena retinica si verifica quando viene bloccata una vena maggiore che drena il sangue dalla retina, generalmente a causa di un coagulo di sangue. Di conseguenza, il sangue e altri fluidi penetrano nella retina, danneggiando i fotorecettori, i neuroni specializzati nel rilevamento della luce. Il trattamento standard si basa attualmente su farmaci che riducono la perdita di liquidi dai vasi sanguigni e la crescita anormale dei vasi stessi.

Ma ci sono svantaggi significativi.  Queste terapie richiedono iniezioni ripetute direttamente nell'occhio e, in diversi casi, il trattamento alla fine non riesce a prevenire la perdita della vista. Il nuovo trattamento sfrutta un enzima chiamato caspasi-9, che è coinvolto nella morte cellulare programmata grazie alla quale vengono naturalmente eliminate le cellule danneggiate o in eccesso. I ricercatori hanno scoperto che quando i vasi sanguigni sono danneggiati dall'occlusione della vena retinica, la caspasi-9 si attiva in modo incontrollato, innescando processi che possono danneggiare la retina.  E' stato quindi individuato un inibitore altamente selettivo della caspasi-9 che, somministrato nei topi sotto forma di collirio, ha migliorato la funzione retinica. ridotto il gonfiore, migliorato il flusso sanguigno e diminuito il danno neuronale nella retina.

pubblicità

fonte:  Nature Communications

Commenti

I Correlati

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

Simonelli: "I molteplici progressi hanno consentito la realizzazione di innovativi approcci per la gestione della malattia della retina"

Orfeo: "L'appello ai cittadini è quello di fare prevenzione, con le visite mediche preventive si possono evitare grandi problemi. La secchezza oculare è un'alterazione della superficie oculare per la carenza di lacrimazione"

Agisce anche sul trabecolato

Ti potrebbero interessare

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

Simonelli: "I molteplici progressi hanno consentito la realizzazione di innovativi approcci per la gestione della malattia della retina"

Orfeo: "L'appello ai cittadini è quello di fare prevenzione, con le visite mediche preventive si possono evitare grandi problemi. La secchezza oculare è un'alterazione della superficie oculare per la carenza di lacrimazione"

Le cheratiti periferiche sono più rare rispetto ad altre forme di cheratiti e soprattutto sono causate da condizioni più difficili da valutare e da riconoscere

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing