Canali Minisiti ECM

Farmacisti, continuare in estate con la prevenzione

Farmacia Redazione DottNet | 05/08/2020 14:17

Mandelli (Fofi), i cittadini contino sulla presenza delle farmacie

Anche in estate è «fondamentale» continuare a «osservare scrupolosamente» le misure di prevenzione dal contagio di Covid-19, «a cominciare dall'uso delle mascherine e dal lavaggio delle mani, anche nei luoghi di villeggiatura e sui mezzi di trasporto». E' questo il suggerimento del presidente della Federazione degli ordini dei farmacisti italiani (Fofi), Andrea Mandelli.  "I dati epidemiologici, anche gli ultimi forniti dall'Indagine di sieroprevalenza, mostrano che l'Italia è riuscita a rallentare la pandemia", spiega, "ma questo risultato si deve innanzitutto all'efficacia delle misure di prevenzione del contagio.

pubblicità

Lo provano anche le difficoltà che incontrano altri Paesi europei dove si è agito diversamente o dove le precauzioni sono state attenuate troppo rapidamente".  "I cittadini sappiano che anche nel periodo delle ferie possono contare sulla presenza capillare dei farmacisti in tutto il territorio nazionale", prosegue Mandelli. Ciò, "per garantire l'accesso al farmaco ma anche per fornire consigli ed eventuali indicazioni sull'accesso alle strutture sanitarie. Come tutti i professionisti della salute".

Commenti

I Correlati

“L’unico percorso prevede due passaggi: l’individuazione di un aumento salariale sostenibile per le farmacie private, e la successiva immediata apertura di una trattativa di livello regionale"

"Inaccettabile la posizione di Federfarma che ha confermato la proposta di un aumento salariale complessivo di soli 120 euro per i prossimi tre anni"

La principale causa dell'attuale stallo nelle trattative riguarda la divergenza tra le richieste salariali dei sindacati, che propongono un aumento di 360 euro lordi mensili, e la proposta di Federfarma

I candidati devono presentare la domanda di ammissione alla prima sessione non oltre il 30 giugno 2025

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti