Canali Minisiti ECM

Farmacisti, continuare in estate con la prevenzione

Farmacia Redazione DottNet | 05/08/2020 14:17

Mandelli (Fofi), i cittadini contino sulla presenza delle farmacie

Anche in estate è «fondamentale» continuare a «osservare scrupolosamente» le misure di prevenzione dal contagio di Covid-19, «a cominciare dall'uso delle mascherine e dal lavaggio delle mani, anche nei luoghi di villeggiatura e sui mezzi di trasporto». E' questo il suggerimento del presidente della Federazione degli ordini dei farmacisti italiani (Fofi), Andrea Mandelli.  "I dati epidemiologici, anche gli ultimi forniti dall'Indagine di sieroprevalenza, mostrano che l'Italia è riuscita a rallentare la pandemia", spiega, "ma questo risultato si deve innanzitutto all'efficacia delle misure di prevenzione del contagio.

pubblicità

Lo provano anche le difficoltà che incontrano altri Paesi europei dove si è agito diversamente o dove le precauzioni sono state attenuate troppo rapidamente".  "I cittadini sappiano che anche nel periodo delle ferie possono contare sulla presenza capillare dei farmacisti in tutto il territorio nazionale", prosegue Mandelli. Ciò, "per garantire l'accesso al farmaco ma anche per fornire consigli ed eventuali indicazioni sull'accesso alle strutture sanitarie. Come tutti i professionisti della salute".

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

L’impegno di AIL per Ambiente e Salute. Parte da Genova il viaggio solidale in 8 tappe lungo il Mar Tirreno

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"