Canali Minisiti ECM

Usa: prima donna curata per Hiv senza trattamenti medici

Infettivologia Redazione DottNet | 01/09/2020 11:54

La 66enne della California è un 'fenomeno' studiato dagli scienziati

Una donna di 66 anni della California che ha contratto l'Hiv nel 1992 potrebbe essere la prima persona ad essersi curata dalla malattia senza farmaci o un trapianto di midollo osseo. A rivelare il caso senza precedenti sono i media Usa, sottolineando che Loreen Willenberg è stata a lungo studiata dagli scienziati, facendo parte di quel piccolo gruppo di persone con il virus - meno dello 0,5% - il cui sistema immunitario fa naturalmente il lavoro dei medicinali antivirali, ossia sopprime il virus rendendolo quasi impercettibile e non trasmissibile.

pubblicità

Secondo un nuovo documento pubblicato sulla rivista Nature, tuttavia, Willenberg è la prima in assoluto che sembra aver completamente eliminato ogni traccia dell'Hiv: i ricercatori hanno studiato 1,5 miliardi di cellule del suo sangue e del suo intestino, ed erano tutte prive del virus. Il suo caso ha quindi acceso la speranza che lo stesso possa accadere per milioni di persone che stanno assumendo gli antivirali per curare la malattia. La donna e' una delle 64 persone studiate dal team del Ragion Institute.

Commenti

I Correlati

I risultati dello studio hanno dimostrato chiaramente che il trattamento con indometacina era associato a un significativo miglioramento dei sintomi e dei livelli di saturazione dell'ossigeno

Lo rivela un nuovo rapporto Global Antimicrobial Resistance and Use Surveillance System (Glass) dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms)

Attenzione al Covid e all'Rsv. Pregliasco: "Significativo aumento delle infezioni da Sars-CoV-2 che per le categorie a rischio può essere ancora pericoloso"

Questo nuovo trattamento è stato inserito nell’elenco degli antibiotici per il trattamento delle infezioni da germi multiresistenti, con accesso al Fondo dei farmaci innovativi

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti