Ecco le linee guida. Nursing up, 9.500 anche per le scuole ma c'è il rischio blocco dalle Regioni
Otto ogni 50mila abitanti, ma il rischio è che "dell' 'esercito' di 9.500 infermieri di famiglia pronti a prendere servizio come previsto dalla legge 77 di quest'anno, verrà destinato alle famiglie solo uno su 50mila abitanti. Serve subito una modifica alle linee guida appena approvate dalle Regioni per questa figura professionale perchè già otto sono pochi prevederne uno solo sarebbe un errore". Così il presidente del sindacato infermieri italiani, Nursing up, Antonio De Palma. E in vista della riapertura delle scuole e del possibile coordinamento con il responsabile Covid degli Istituti scolastici sottolinea: "Gli infermieri ci sono, si può iniziare, posto che le Regioni non giochino sui numeri".
De Palma contesta che nelle linee guida per l'introduzione dell'infermiere di famiglia e di comunità, approvate il 10 settembre scorso dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome si faccia riferimento a "'un massimo di 8 infermieri da impiegare ogni 50 mila abitanti'. Questo significa lasciare alle Aziende sanitarie la possibilità di spaziare come vogliono, se lo ritengono, utilizzando da uno a otto infermieri per un numero stratosferico di cittadini, pari a 50.000. Quel numero di otto unità ogni 50.000 - afferma De Palma - deve essere considerato come il numero specifico di infermieri di famiglia da mettere in campo, la legge lo consente, anche se lascia discrezionalità alle Regioni, e le linee di indirizzo avrebbero dovuto cogliere l'occasione per evitare una interpretazione al ribasso da parte di queste ultime".
Da qui il nodo di un inquadramento contrattuale differente, sia specifico per l'infermiere di famiglia, che per il mondo infermieristico. Questa "una delle ragioni principali del nostro proclamato stato di agitazione, per il quale saremo in piazza il 15 di ottobre a Roma - annuncia De Palma - e per il quale martedì prossimo siamo stati convocati dal ministero del Lavoro per un tentativo di conciliazione".
Studio firmato da due docenti di Unibz con un collega di Colonia
Il prestigioso riconoscimento alla carriera è stato assegnato nel corso del Congresso Annuale della British Association of Dermatologists, da poco conclusosi a Glasgow
Lo studio di Nursing up, "all'estero l'età media è di 41 anni, manca ricambio"
Nel 2024 i controlli fiscali sono aumentati dell’8%, ma restano limitati: secondo la Corte dei Conti, più esposte le partite IVA nei settori di edilizia, ristorazione e i professionisti
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti