
Lo indica l'analisi del caso clinico pubblicata sul British Medical Journal Case Reports da Foteini Stefania Koumpa, dell'University College London e del Royal National Throat Nose and Ear Hospital
Anche la perdita di udito, improvvisa e permanente, potrebbe essere legata all'infezione da nuovo coronavirus. Lo indica l'analisi del caso clinico pubblicata sul British Medical Journal Case Reports da Foteini Stefania Koumpa, dell'University College London e del Royal National Throat Nose and Ear Hospital Il caso è quello di un 45enne che è stato ricoverato per Covid, anche in terapia intensiva. L'uomo ha perso l'udito dall'orecchio sinistro e lo ha potuto recuperare solo parzialmente con una cura a base di corticosteroidi. Finora ci sono stati pochissimi precedenti di perdita dell'udito correlata alla Covid-19, osservano gli autori del lavoro, ma soprattutto i casi non sono stati finora adeguatamente riportati e manca ancora la consapevolezza di questo ulteriore possibile effetto.
fonte: British Medical Journal Case Reports
I risultati dello studio hanno dimostrato chiaramente che il trattamento con indometacina era associato a un significativo miglioramento dei sintomi e dei livelli di saturazione dell'ossigeno
Lo rivela un nuovo rapporto Global Antimicrobial Resistance and Use Surveillance System (Glass) dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms)
Attenzione al Covid e all'Rsv. Pregliasco: "Significativo aumento delle infezioni da Sars-CoV-2 che per le categorie a rischio può essere ancora pericoloso"
Questo nuovo trattamento è stato inserito nell’elenco degli antibiotici per il trattamento delle infezioni da germi multiresistenti, con accesso al Fondo dei farmaci innovativi
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti