Canali Minisiti ECM

Un integratore anti-Covid dall'Università di Bologna

Farmaci Redazione DottNet | 21/10/2020 13:36

E' a base di spermidina ed eugenolo, alleati del sistema immunitario

Un integratore alimentare a base di ingredienti naturati alleato del sistema immunitario nella lotta al Coronavirus: a svilupparlo il progetto europeo 'Spin' (Spermidin and eugenol Integrator for contrasing incidence of coronavirus in Eu population), coordinato dall'Università di Bologna. L'iniziativa è promossa da Eit Food, la rete europea di imprese ed enti di ricerca e d'insegnamento che è tra i 'bracci operativi' dello European Institute for Innovation & Technology, e contribuisce in modo diretto alla risposta dell'Unione europea alla pandemia di Covid-19. L'integratore, in via di sviluppo, punta ad aiutare l'azione del sistema immunitario nella lotta all'infezione da Coronavirus per la popolazione ad alto rischio: sarà ricco di spermidina, molecola ricavata dal germe del grano che ha un ruolo cruciale nel favorire l'autofagia, cioè il meccanismo grazie al quale si rimuovono i componenti cellulari danneggiati, e di eugenolo, un olio essenziale antivirale ad alto spettro che agisce diminuendo la capacità di replicazione dei virus.

pubblicità

L'integratore è pensato come aiuto contro il Coronavirus finché non ci sarà un vaccino disponibile per tutti e anche in seguito, per mitigare la gravità dei sintomi e dei contagi attraverso un approccio antivirale naturale. Non avrà, sottolineano i ricercatori, il ruolo di potenziare o sostituire i vaccini in fase di sviluppo.  Il consorzio di studiosi è al lavoro per individuare le fonti di materie prime ad alto contenuto di spermidina e di eugenolo: le migliori fonti di principi attivi verranno elaborate per ottenere l'integratore. 

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing