E' un'app per smartphone e promette di aprire scenari inediti sia nella ricerca che nella gestione dei dati genetici
In arrivo il primo sequenziatore tascabile di Dna: è un'app per smartphone e promette di aprire scenari inediti sia nella ricerca che nella gestione dei dati genetici, a partire dalle mappe di Dna di virus come SARS-CoV-2. Denominata iGenomics, l'app è illustrata sulla rivista Gigascience, ed è stata messa a punto dai ricercatori del Laboratorio Cold Spring Harbor di New York, coordinati dal biologo computazionale, Michael Schatz, e dall'ingegnere del software, Aspyn Palatnick, di recente passato a Facebook. Gli autori dello studio hanno accoppiato un iPhone con un sequenziatore di Dna portatile, sviluppato dalla società Oxford Nanopore, creando una sorta di laboratorio genetico mobile. Questa nuova tecnologia, spiegano gli esperti, potrà rendere le analisi del Dna più facili e accessibili, anche in località remote dove la connessione a Internet e problematica.
fonte: Gigascience
Effetti anche dopo 20 anni. Parte reclutamento in 5 regioni
Evidenziano nuovi bersagli terapeutici per prevenirlo o fermarlo
Ripristinata la capacità del bimbo di smaltire l'ammoniaca
Questo sta avvenendo nonostante siano stati resi rimborsabili da un decreto del Ministero della Salute nel luglio del 2021
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti