Canali Minisiti ECM

Sileri: "La vaccinazione in farmacia è legge"

Farmacia Redazione DottNet | 30/12/2020 20:42

In Manovra nuove risorse per le operazioni di somministrazione

"La possibilità di vaccinazione anti Covid nelle farmacie è stata inserita nella legge di Bilancio, approvata in via definitiva oggi dal Senato. Per l'anno 2021 il vaccino potrà essere somministrato sotto la supervisione di medici, assistiti, se necessario, da infermieri o da personale sanitario opportunamente formato". Lo afferma il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri. Si tratta di un punto "molto importante, per il quale mi sono battuto, che consentirà di moltiplicare le opportunità di effettuare il vaccino, accelerando il percorso verso l'auspicata protezione di gregge".

pubblicità

"Per la campagna vaccinale" anti-Covid, "nella Manovra sono state inserite risorse per l'assunzione di 3mila medici e 12mila infermieri e assistenti sanitari anche stranieri, come da me più volte auspicato. Sono stati inoltre stanziati 25 milioni per l'indennità del personale infermieristico operante presso gli studi dei medici di famiglia e 10 milioni per la stessa finalità presso gli studi dei pediatri di libera scelta", ha aggiunto Sileri.

Commenti

I Correlati

Magi: “Passo fondamentale verso una sempre maggiore integrazione tra i professionisti della sanità territoriale”. Cossolo: “In una logica di prossimità e di digitalizzazione dei servizi sanitari”

I farmacisti umbri scendono in piazza: “Aumentano doveri e responsabilità, non i salari”

Trattativa interrotta per l'indisponibilità di Federfarma ad accettare la proposta di adeguamento salariale proposta da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs

Ufficializzate le nuove cariche esecutive: nominati Manuela Bandi in qualità di Vicepresidente urbano, Dario Castelli come Vicepresidente rurale, Giampiero Toselli nel ruolo di Segretario e Bruno Perazzoni Tesoriere

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti