Canali Minisiti ECM

Per le donne incinte il rischio infezione da Covid sale del 70%

Infettivologia Redazione DottNet | 23/02/2021 18:27

Ma l'infezione non aumenta il rischio di aborto spontaneo o di morte perinatale

Per le donne in gravidanza c'è un rischio maggiore del 70% di contrarre il Covid rispetto ad un adulto della stessa età, ma l'infezione non aumenta il rischio di aborto spontaneo o di morte perinatale. Lo affermano due studi, pubblicati rispettivamente dall'American Journal of Obstetrics & Gynecology e da Ultrasound in Obstetrics and Gynecology.La prima ricerca, della University of Washington di Seattle, ha analizzato i dati della donne incinte nello stato americano tra marzo e giugno 2020. Ogni mille donne incinte, scrivono gli autori, ci sono stati 14 casi di Covid, mentre nella popolazione generale erano 7. Tenuto conto di tutti i fattori confondenti il rischio è risultato quindi maggiore del 70%.

pubblicità

"Questo dato, aggiunto al fatto che per le donne in gravidanza ci sono tassi maggiori di malattia grave, suggerisce fortemente che le donne in gravidanza dovrebbero avere la priorità nelle vaccinazioni".    La malattia, afferma il secondo studio condotto dall'Imperial College di Londra, non sembra avere effetti gravi sul nascituro. Dall'analisi di oltre 4mila donne positive in gravidanza in Usa e Gran Bretagna non è emerso un rischio aumentato di aborto spontaneo o di morte del bambini nella prima settimana di vita, mentre aumenta la probabilità di parto prematuro.

Commenti

I Correlati

I risultati dello studio hanno dimostrato chiaramente che il trattamento con indometacina era associato a un significativo miglioramento dei sintomi e dei livelli di saturazione dell'ossigeno

Lo rivela uno studio pubblicato su MDPI Applied Sciences e condotto dal team di ricerca ed innovazione di ELT Group e della controllata E4Life in collaborazione con il Dipartimento Energia del Politecnico di Torino

Lo rivela un nuovo rapporto Global Antimicrobial Resistance and Use Surveillance System (Glass) dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms)

Attenzione al Covid e all'Rsv. Pregliasco: "Significativo aumento delle infezioni da Sars-CoV-2 che per le categorie a rischio può essere ancora pericoloso"

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti