dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Altroconsumo aderisce alla mappatura di Confindustria per le vaccinazioni

Sanità pubblica Redazione DottNet | 19/03/2021 16:07

Si tratta di spazi aziendali da utilizzare come nuovi poli di vaccinazione per il Coronavirus. Immunizzare più cittadini possibili in modo rapido e tempestivo

Altroconsumo, da sempre dalla parte dei consumatori, specialmente in momenti difficili come quello che stiamo affrontando, prende parte con orgoglio ed entusiasmo all’iniziativa di Confindustria volta a mappare delle "fabbriche di comunità", spazi aziendali da utilizzare come nuovi poli di vaccinazione per il Coronavirus. Immunizzare più cittadini possibili in modo rapido e tempestivo è una delle priorità principali di questa fase della pandemia. Per questo motivo, dare la possibilità di utilizzare gli uffici milanesi di Altroconsumo, è per l’Organizzazione un modo per contribuire attivamente a velocizzare e ottimizzare il processo di vaccinazione di tutti gli italiani, e a compiere un ulteriore passo verso la fine all’emergenza sanitaria.

pubblicità

"Fin dall’inizio dell’emergenza Covid abbiamo moltiplicato i nostri sforzi per stare vicini ai cittadini e a coloro che si impegnano ogni giorno per combattere la pandemia." Dichiara Alberto Pirrone, Direttore Generale di Altroconsumo. "Lo abbiamo fatto mettendo a disposizione di tutti gli italiani i nostri servizi di assistenza, continuando il nostro impegno contro la disinformazione, e attraverso una donazione e una raccolta fondi a favore dell’Ospedale Niguarda di Milano e del suo personale sanitario. Mettere a disposizione la nostra sede per le vaccinazioni è un ulteriore modo per dare un aiuto concreto nella lotta contro il Coronavirus, per questo ci auguriamo di essere selezionati così da poter contribuire attivamente alla campagna vaccinale".

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

Tra le novità: trasformazione del corso di medicina generale in scuola di specializzazione, incentivi per i professionisti in aree disagiate, impiego flessibile degli specializzandi e introduzione stabile dello “scudo penale” per colpa lieve

Mandelli (FOFI): "Con Testo Unico Farmaceutica verso assistenza più moderna e accessibile. Confermato ruolo centrale dei farmacisti nella riforma"

Da giovedì 31 luglio, in seguito a una legge voluta dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, non sarà più possibile prorogare i contratti esterni dei medici "gettonisti"

"Utenti valutino l'opportunità di condividere i dati"

dottnet.article.interested

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti