Canali Minisiti ECM

Lazio, farmacie pronte per somministrare i vaccini

Farmacia Redazione DottNet | 19/05/2021 17:39

Il via dal 4 giugno. Il vaccino sarà il Johnson&Johnson

Comincia nel Lazio il conto alla rovescia per il vaccino in farmacia:   il via è previsto per il 4 giugno. Per quella data le farmacie che hanno aderito dovranno essere inserite nella piattaforma di prenotazione di Salute Lazio alla mail di LazioCrea. Anche per i vaccini non sembrano esserci problemi.  con Johnson&Johnson che è già disponibile nel Lazio e che in tempi brevi arriverà nelle farmacie.

Chi può farli - Si seguirà il criterio delle fasce d'età, come indicato dalla Regione. Quindi dal 24 potrà prenotare chi ha dai 44 anni in su.

 Non potranno invece andare in farmacia per il vaccino i fragili. Si tratta di tutte quelle persone che rischiano di più se vengono contagiate da una malattia infettiva come il Covid. Tra queste risultano i pazienti oncologici, gli immunocompromessi, quelli con neoplasie ematologiche, i diabetici, le persone con malattie respiratorie o affette da malattia reumatica infiammatoria autoimmune. Dovrebbero rientrare in questa categoria anche chi è celiaco, ha l'asma o soffre di bulimia o disturbi della tiroide.

pubblicità

Quale vaccino - Sarà Johnson&Johnson il vaccino utilizzato nelle farmacie. È monodose e quindi non ha bisogno del richiamo. Un aspetto che può agevolare tutte quelle persone che hanno già prenotato le vacanze per l'estate del 2021. Ma ha anche un altro vantaggio, stavolta dal punto di vista organizzativo. Può infatti restare in frigorifero per tre mesi a una temperatura tra 2 e 8 gradi: aspetto che consente a chi deve iniettarlo una più facile conservazione.

Prenotazione - Si utilizzerà la piattaforma di Salute Lazio per la prenotazione del vaccino nelle farmacie sulla quale si potrà selezionare la farmacia più vicina a dove si trova o dove gli è più comodo andare L'ora dell'iniezione sarà indicata tramite sms, dove si potranno leggere tutti i riferimenti (es. indirizzo e nome) della farmacia scelta.

Quali farmacie - Su circa 19mila farmacie in Italia sono 11mila quelle pronte a vaccinare. Nel Lazio 1.500 hanno dato l'adesione, pari al 60% di tutte quelle presenti sul territorio. Le farmacie di Assofarm nel Lazio, e in Italia, pronte a partire per i vaccini sono 1500.

Commenti

I Correlati

Censis: confusi sulle informazioni, c'è una stanchezza vaccinale

“L’unico percorso prevede due passaggi: l’individuazione di un aumento salariale sostenibile per le farmacie private, e la successiva immediata apertura di una trattativa di livello regionale"

"Inaccettabile la posizione di Federfarma che ha confermato la proposta di un aumento salariale complessivo di soli 120 euro per i prossimi tre anni"

La principale causa dell'attuale stallo nelle trattative riguarda la divergenza tra le richieste salariali dei sindacati, che propongono un aumento di 360 euro lordi mensili, e la proposta di Federfarma

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti