La valutazione delle autorità tedesche riguarda i vaccini mRna e in particolare quello prodotto da Biontech-Pfizer. Biasci (Fimp): “Nella fascia di età 12-16 anni vaccineremo i nostri assistiti"
Immunizzare contro il Covid solo i ragazzi e bambini con determinate patologie pregresse. Questa la raccomandazione dell’autorità vaccinale del Robert Koch Institut, l’equivalente del nostro Istituto Superiore di Sanità, la Stiko. Ad anticiparlo e’ il quotidiano Frankfurter Allgemeine Zeitung, dopo aver preso visione di una bozza di decisione che verrà pubblicata giovedì. La valutazione riguarda i vaccini mRna e in particolare quello prodotto da Biontech-Pfizer. Secondo l’autorità tedesca il rischio di un decorso complicato dopo aver contratto Covid-19 riguarda giovani dai 12 ai 17 anni che hanno malattie accertate come obesita’ o patologie del sistema immunitario. Il vaccino e’ consigliato a chi ha insifficienza cardiaca pronunciata, alcune forme di ipertensione e per le malattie in cui la funzione polmonare è permanentemente compromessa. Anche per la sindrome di Down, una restrizione della funzione renale, malattie tumorali maligne e malattie croniche del sistema nervoso.
In Italia però i pediatri, in attesa della versione definitiva del documento, per poter capire anche quali siano le eventuali motivazioni legate alla decisione, spiegano di “rimanere fermi alle decisioni Ema”.
“Nella fascia di età 12-16 anni -prosegue Biasci- vaccineremo i nostri assistiti. Così prevede il protocollo di intesa firmato col ministero della Salute e la Conferenza delle Regioni. Da una proiezione che abbiamo fatto siamo nell’ordine di 200 ragazzi a pediatra, come media su base italiana. Stiamo parlando di 1 milione e ottocento mila-due milioni di giovani. Man mano che le Regioni avranno completato l’iter applicativo del protocollo di intesa nazionale cominceremo”. Tra 14 e 16 anni, a seconda che si abbia o meno qualche problema di salute in piu’ che spinga a rimanere in trattamento dal pediatra, vi è la transizione al medico di medicina generale. In entrambi i casi i ragazzi e loro famiglie avranno comunque una figura a cui rivolgersi.
Anelli (Fnomceo): sia una svolta per la sanità e per i professionisti. Di Silverio (Anaao): Siamo a un bivio, o si investe sull'Ssn o si chiude
I risultati dello studio hanno dimostrato chiaramente che il trattamento con indometacina era associato a un significativo miglioramento dei sintomi e dei livelli di saturazione dell'ossigeno
Lo rivela un nuovo rapporto Global Antimicrobial Resistance and Use Surveillance System (Glass) dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms)
Pubblicato il 13 Ottobre sulla rivista scientifica “Molecular Neurodegeneration” lo studio italiano è frutto di una prestigiosa collaborazione multi-istituzionale
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti