Canali Minisiti ECM

Federfarma, impennata di richieste per i tamponi

Farmacia Redazione DottNet | 13/10/2021 14:07

Moltissime persone hanno prenotato le sedute per i tamponi da oggi fino a dicembre

A Bologna le agende delle farmacie sono già piene di appuntamenti fino a dicembre, e anche a Napoli si è vista un'impennata di richieste per sottoporsi a tamponi in vista dell'entrata in vigore dell'obbligo del Green Pass sui luoghi di lavoro. A 48 ore dall'obbligo di esibizione del green pass nei luoghi di lavoro, impennata nelle prenotazioni dei tamponi nelle farmacie liguri, oltre che per il vaccino. Secondo Federfarma, moltissime persone hanno prenotato le sedute per i tamponi da oggi fino a dicembre considerando di investire circa 450 euro, al netto delle piccole agevolazioni sui 'pacchetti' che vengono applicate da talune farmacie. Lunghe code sono segnalate davanti a molte delle farmacie liguri che sono designate come 'punto vaccinale'. Record per una farmacia di Sestri Ponente che ieri ha raggiunto i 10mila sieri inoculati, 200 nelle ultime 24 ore.

Un aumento di richieste rilevato un po' in tutta Italia, ma a cui le farmacie si dicono pronte a far fronte, come si legge sul sito di Federfarma.  "La domanda è aumentata, le farmacie si stanno organizzando per far fronte alle richieste - rileva il presidente di Federfarma, Marco Cossolo - Le farmacie si sono rese disponibili ad effettuare i tamponi fin dall'inizio dell'emergenza sanitaria da Covid-19, anche prima della norma che ne stabilisse un prezzo calmierato. Al protocollo di intesa hanno aderito 7.500 farmacie su 9.000 e in questi giorni sono prevedibili ulteriori adesioni". I dati raccolti mostrano che a Bologna le agende delle farmacie sono già piene di appuntamenti fino a dicembre, e molte persone preferiscono prenotare nelle prime fasce orarie della giornata, prima di recarsi al lavoro.

pubblicità

"Le farmacie - dichiara Achille Gallina Toschi, presidente di Federfarma Emilia-Romagna - si stanno attrezzando per organizzare e gestire il maggiore flusso dei prossimi giorni, confermato dal netto aumento delle prenotazioni. Siamo in grado di reggere l'urto".   Anche da Riccardo Maria Iorio, presidente di Federfarma Napoli, arrivano rassicurazioni. "Sento parlare di 'allarmi' per mancanza di tamponi: posso rassicurare i cittadini napoletani che nelle farmacie aderenti non troveranno alcuna difficoltà nella somministrazione dei tamponi". Le farmacie si stanno preparando allungando gli orari di servizio e allestendo nuovi spazi, e in alcune realtà dei centri più piccoli, offriranno il servizio anche durante gli orari di chiusura. 

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing