dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Sileri: Il capodanno 2022 ultimo con il Covid

Infettivologia Redazione DottNet | 29/12/2021 17:11

"Non voglio essere troppo ottimista, ma credo che davvero ci siamo e basta guardare i numeri"

Il Capodanno 2022 sarà l'ultimo con il Covid secondo il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri: "Credo che questo è stato l'ultimo Capodanno con questo virus. Non voglio essere troppo ottimista, ma credo che davvero ci siamo e basta guardare i numeri", ha detto a 'L'aria che tira' su La7.

"Se prendiamo i dati dello scorso anno nella stessa giornata di oggi - sottolinea - vediamo che sicuramente i positivi erano molti, molti meno, ma era un altro virus, o meglio era questo ma non con la variante Omicron, ma i posti letto occupati in terapia intensiva erano largamente superiori. E ciò grazie al fatto che oggi abbiamo un vaccino e un virus più leggero", conclude.

pubblicità

Sileri parla poi della riapertura delle discoteche: "Io da sempre sono stato un 'aperturista' rispetto alle discoteche, ma è evidente che con questa variante alcune attività sono state messe all'angolo. Credo però che, passate le festività, forse una riflessione su una riapertura precoce dovrà essere fatta".

"Guardando come si comporta la Omicron e i danni che sta facendo, mi riferisco alle persone che vanno in isolamento e quarantena e non ai danni sanitari, come numero di ricoveri, che sono in crescita ma sotto controllo - sottolinea - probabilmente vietare tutto ciò che era assembramento in piazza e altri luoghi è stato sensato. Mi dispiace per le discoteche ma - assicura - faremo tutto per riaprirle prima possibile".

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

Dal 2013 15 mila casi, preoccupazione per fascia 20-40 anni

Fimmg e Metis lanciano una infografica per supportare i medici di medicina generale. Di Rosa: proteggere i soggetti più vulnerabili. Triassi e Simonetti: Colpevole e grave il depotenziamento dei Dipartimenti di prevenzione

Mandelli (FOFI): "Con Testo Unico Farmaceutica verso assistenza più moderna e accessibile. Confermato ruolo centrale dei farmacisti nella riforma"

Da giovedì 31 luglio, in seguito a una legge voluta dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, non sarà più possibile prorogare i contratti esterni dei medici "gettonisti"

dottnet.article.interested

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti