"Ci si è allargati troppo. Ora obbligo vaccinale e Green pass per verificarne rispetto"
"C'è un aumento" dei contagi covid e si vede quotidianamente in corsia. A confermarlo è il virologo Fabrizio Pregliasco il quale ritiene "indispensabile" una nuova stretta da parte del Governo. "C'è stata troppa larghezza e allargamento - dice all'Adnkronos Salute il docente della Statale di Milano - per questo sono necessarie una serie di strette per convivere" con il virus "e continuare a lavorare. Il punto è trovare l'equilibrio fra le esigenze economiche, sanitarie e la libertà dei cittadini". Io penso - ribadisce Pregliasco - che purtroppo elementi stringenti debbano essere presi".
"L'obbligo vaccinale è più lineare, poi il Green pass diventa l'elemento per verificarne il rispetto".
Ma perché è così importante vaccinare tutti, anche se i vaccinati possono comunque contagiarsi? "Perché il vaccino riduce la quota dei casi gravi e quindi - sottolinea Pregliasco - l'impatto sul Servizio sanitario nazionale". E adesso "è quello che dobbiamo fare perché la scelta" del Governo "non è più quella del contenimento" del virus "ma della mitigazione: spalmare i casi gravi nel tempo e riuscire quindi a governarli e andare avanti con l'economia".
Studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” e il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston
In Italia segnalazioni eventi avversi in calo. Il report Aifa: attenzione sempre alta. E su quelli contro il Covid l’Ema chiude tutti i segnali di sicurezza senza rilievi
Somministrato per iniezione due volte l'anno, il farmaco ha dimostrato un'efficacia di oltre il 99,9% nel prevenire il contagio negli adulti e negli adolescenti, talmente alta da poter essere considerato funzionalmente simile a un vaccino
Metà dei casi in Sud Sudan e Afganistan, un miliardo a rischio
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti