Canali Minisiti ECM

Oms, Omicron sembra meno grave ma causa ricoveri e uccide

Infettivologia Redazione DottNet | 06/01/2022 18:31

Tedros: "Il nuovo anno offre l'opportunità di rinnovare la nostra risposta collettiva a una minaccia comune"

Benché la variante Omicron del virus Covid-19 sembri "meno severa rispetto a Delta, in particolare tra i vaccinati, non significa che debba essere categorizzata come lieve: come le precedenti varianti, Omicron causa ricoveri e uccide". Lo ha detto a Ginevra il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) Tedros Adhanom Ghebreyesus, evocando l'aumento dei casi: uno "tsunami di casi così grande e rapido che sta travolgendo i sistemi sanitari" in tutto nel mondo. In una conferenza stampa, Tedros ha affermato che il "nuovo anno offre l'opportunità di rinnovare la nostra risposta collettiva a una minaccia comune e spero che i leader mondiali che hanno mostrato determinazione nel proteggere la loro popolazione estendano tale determinazione per garantire che tutto il mondo sia sicuro e protetto.

pubblicità

Questa pandemia non finirà finché non lo faremo", ha ribadito il direttore generale dell'Oms. Tedros ha ricordato l'obiettivo di agire affinché il 70% della popolazione sia vaccinata in ogni Paese entro la metà del 2022. L'iniquità vaccinale e l'iniquità nella salute "sono stati i grandi fallimenti dell'anno scorso. "L'iniquità vaccinale è un killer di persone e lavoro", ha aggiunto. Per il direttore dell'Oms, i bassi tassi di vaccinazione hanno creato le condizioni perfette per l'emergenza di nuove varianti.

Commenti

I Correlati

Con meno fondi disponibili, le risorse per la valorizzazione del personale sanitario – un punto cruciale per contrastare l’emorragia di medici e infermieri verso il settore privato o l’estero – verranno necessariamente ridotte

Lo rivela uno studio pubblicato su MDPI Applied Sciences e condotto dal team di ricerca ed innovazione di ELT Group e della controllata E4Life in collaborazione con il Dipartimento Energia del Politecnico di Torino

Crialesi: “I dati aggiornati confermano una crescita costante della popolazione over 65. Questo fenomeno si accompagna a un divario crescente tra aspettativa di vita e anni vissuti in buona salute o in piena autonomia”

Sei aree di competenza, dalla telemedicina alle nuove terapie

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti