Canali Minisiti ECM

Il 65% delle persone con Omicron sono ex infetti Covid

Infettivologia Redazione DottNet | 26/01/2022 14:00

Lo rivela un ampio studio dell'Imperial College London chiamato React

I due terzi (il 65%) delle persone recentemente infettate dalla variante Omicron del coronavirus in Inghilterra affermano di aver già avuto il Covid in precedenza.  E' quanto emerge dall'ampio studio dell'Imperial College London chiamato React. I risultati della ricerca riguardano circa 100 mila tamponi compiuti nelle prime due settimane dell'anno. Serve comunque ancora lavoro, come hanno spiegato gli scienziati dell'università londinese, per stabilire quante persone si sono realmente reinfettate.

pubblicità

Ma già sono emerse le categorie più a rischio: sono gli operatori sanitari e le famiglie numerose e con bambini. Non è ancora chiaro quanti dei volontari risultati positivi siano stati vaccinati completamente. Altre stime, come quelle contenute in un rapporto della britannica Health Security Agency (Ukhsa), hanno suggerito che un caso su 10 di Omicron è una possibile reinfezione.

Commenti

I Correlati

Con meno fondi disponibili, le risorse per la valorizzazione del personale sanitario – un punto cruciale per contrastare l’emorragia di medici e infermieri verso il settore privato o l’estero – verranno necessariamente ridotte

Lo rivela uno studio pubblicato su MDPI Applied Sciences e condotto dal team di ricerca ed innovazione di ELT Group e della controllata E4Life in collaborazione con il Dipartimento Energia del Politecnico di Torino

Crialesi: “I dati aggiornati confermano una crescita costante della popolazione over 65. Questo fenomeno si accompagna a un divario crescente tra aspettativa di vita e anni vissuti in buona salute o in piena autonomia”

Sei aree di competenza, dalla telemedicina alle nuove terapie

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti