"Oggi il Servizio sanitario nazionale garantisce l'assistenza sanitaria a questi pazienti ma c'è un'esigenza di allineamento tra quanto previsto ed i servizi sul territorio"
"Gli organismi tecnici del ministero della Salute stanno valutando la possibilità di applicare metodi innovativi per la presa in carico della persone affette da cefalea. Sarà mia cura monitorare l'evoluzione dell'iniziativa". Lo ha affermato il sottosegretario alla salute, Andrea Costa, rispondendo in commissione Affari sociali a interrogazioni a risposta immediata. "Allo stato attuale - ha ricordato il sottosegretario - il Servizio sanitario nazionale garantisce l'assistenza sanitaria a questi pazienti ma c'è un'esigenza di allineamento tra quanto previsto ed i servizi sul territorio".
Schillaci: "L’Italia compie un altro deciso passo in avanti a sostegno di chi affronta percorsi di cura e di riabilitazione assicurando a chi soffre di patologie oncologiche, invalidanti e croniche più sicurezza e stabilità professionale"
Il carcinoma del colon-retto rappresenta il 10% di tutti i tumori diagnosticati a livello globale, è terzo per incidenza dopo il tumore della mammella (11,7%) e il tumore del polmone (11,4%)1
Schillaci: "In conformità alla normativa di riferimento, provvederò a predisporre un elenco di esperti per le aree tematiche non rappresentate nella composizione del Consiglio"
"Riportare nel Paese la produzione di principi attivi"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti