Canali Minisiti ECM

Costa, metodi innovativi per la presa in carico di pazienti con cefalea

Sanità pubblica Redazione DottNet | 24/03/2022 16:56

"Oggi il Servizio sanitario nazionale garantisce l'assistenza sanitaria a questi pazienti ma c'è un'esigenza di allineamento tra quanto previsto ed i servizi sul territorio"

 "Gli organismi tecnici del ministero della Salute stanno valutando la possibilità di applicare metodi innovativi per la presa in carico della persone affette da cefalea. Sarà mia cura monitorare l'evoluzione dell'iniziativa".  Lo ha affermato il sottosegretario alla salute, Andrea Costa, rispondendo in commissione Affari sociali a interrogazioni a risposta immediata. "Allo stato attuale - ha ricordato il sottosegretario - il Servizio sanitario nazionale garantisce l'assistenza sanitaria a questi pazienti ma c'è un'esigenza di allineamento tra quanto previsto ed i servizi sul territorio".

pubblicità

Commenti

I Correlati

Anelli (Fnomceo): sia una svolta per la sanità e per i professionisti. Di Silverio (Anaao): Siamo a un bivio, o si investe sull'Ssn o si chiude

Firmato accordo Società Farmacologia e EGUALIA per la formazione

I risultati dello studio hanno dimostrato chiaramente che il trattamento con indometacina era associato a un significativo miglioramento dei sintomi e dei livelli di saturazione dell'ossigeno

Pubblicato il 13 Ottobre sulla rivista scientifica “Molecular Neurodegeneration” lo studio italiano è frutto di una prestigiosa collaborazione multi-istituzionale

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti