"Ma non possono essere loro a imporre un prezzo. Sullo iodio non c'è nessuna corsa all’acquisto
Dalla settimana scorsa con la fine dell'emergenza Covid, per mascherine e tamponi torna il prezzo di mercato. Non sono più in vigore, infatti, i prezzi calmierati. "L'orientamento dei colleghi, però, sembra essere quello di mantenere i prezzi bassi. E, al momento, non abbiamo notizie di speculazioni in merito. Del resto i farmacisti non possono imporre un prezzo per un prodotto, l'Antitrust interverrebbe subito". A dirlo all'Adnkronos Salute è il presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi), Andrea Mandelli.
La fine dell'emergenza cancella anche le deroghe per la vendita delle mascherine con scritte in lingue non Ue o autorizzate in deroga. Non bisogna meravigliarsi se per qualche giorno se ne troveranno ancora in farmacia, perché "sarà possibile comunque acquistarle fino all'esaurimento delle scorte - precisa Mandelli - Anche su questo, però, abbiamo già per tempo invitato i colleghi ad approvvigionarsi di mascherine aderenti alle norme di cessata emergenza".
Tra le novità: trasformazione del corso di medicina generale in scuola di specializzazione, incentivi per i professionisti in aree disagiate, impiego flessibile degli specializzandi e introduzione stabile dello “scudo penale” per colpa lieve
Mandelli (FOFI): "Con Testo Unico Farmaceutica verso assistenza più moderna e accessibile. Confermato ruolo centrale dei farmacisti nella riforma"
Da giovedì 31 luglio, in seguito a una legge voluta dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, non sarà più possibile prorogare i contratti esterni dei medici "gettonisti"
"Utenti valutino l'opportunità di condividere i dati"
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
dottnet.title.comments