"Nessun dato logico supporta il richiamo adesso con un vaccino vecchio, servirà più avanti con prodotti aggiornati"
"Continuo ad affermare che sarebbe uno spreco fare oggi una quarta dose" degli attuali vaccini anti-Covid a mRna. In questo momento non la ritiene utile "nemmeno per gli over 80" Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell'ospedale Sacco di Milano, commentando all'Adnkronos Salute il parere emesso ieri dall'Agenzia europea del farmaco Ema e dall'Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. L'esperta, in particolare, fa notare che chi si sottopone al secondo booster ora rischia di arrivare all'autunno senza più difese.
"Aspettavamo che si pronunciassero gli enti internazionali", premette Gismondo, e "naturalmente sta al ministero della Salute decidere" come recepire le raccomandazioni Ecdc-Ema. Però "io parlo da virologa - precisa - e nessun dato logico mi suggerisce di procedere adesso con una vecchia vaccinazione. Peraltro, come dimostrato, l'attuale vaccino ci protegge dalla patologia per 3-4 mesi e pertanto si sarebbe scoperti proprio nel periodo autunnale, quello più a rischio". Gismondo resta ferma sulla stessa idea: "Bisogna avere la disponibilità di un vaccino aggiornato in autunno".
Progetto Inf-Act termina a fine anno. Il futuro? Forneris: "La nostra rete è una forza, decisori politici e alte sfere della ricerca non dimentichino l'irripetibile sforzo fatto"
Assicurare immunizzazione a tutti i nuovi nati nel primo anno di vita e linee guida univoche
Per la stagione 2025/2026 i produttori di vaccini vivi attenuati o vaccini trivalenti a base di uova dovrebbero includere tre ceppi di virus
In una lettera pubblicata su Nature Medicine, i ricercatori sottolineano come l'mpox, tradizionalmente trasmesso dagli animali all'uomo, mostri ora segni di trasmissione continua da uomo a uomo
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti