Canali Minisiti ECM

Cosmofarma: come utilizzare il web, incontri con le farmacie

Farmacia Redazione DottNet | 11/05/2022 21:16

All'evento bolognese (dal 13 al 15 maggio) sono in programma diversi appuntamenti dedicati al mondo del digitale e alla nuova farmacia

Sempre più persone cercano in rete informazioni su salute e benessere. Una tendenza già in atto da anni e che la pandemia ha rafforzato. Di fronte a questo, anche il mondo della farmacia si è evoluto. Proprio per aiutare i farmacisti a utilizzare il web al meglio, per rispondere ai bisogni e alle domande dell’utenza e per combattere le fake news, arriva l’Area Digital a Cosmofarma Exhibition “Incontri Riavvicinati”, in programma a BolognaFiere dal 13 al 15 maggio.

L’iniziativa inedita è focalizzata sulla presentazione di aziende che offrono prodotti volti alla implementazione della gestione e dei servizi della farmacia. Lo scopo è quello di mostrare soluzioni integrative alla tradizionale gestione della farmacia, grazie a nuove attività digitali. Una serie di speech di presentazione darà poi la possibilità alle aziende protagoniste di illustrare i prodotti e, allo stesso tempo, fornire ai farmacisti consulenze specifiche a ulteriore supporto della loro professionalità.

pubblicità

A Cosmofarma Exhibition sono dunque in programma diversi appuntamenti dedicati proprio al mondo del digitale e alla nuova farmacia. Tra gli eventi in programma, il 13 e il 14 maggio spicca il workshop “I social network e il loro utilizzo in farmacia per promuovere un’informazione certificata e il contrasto alle fake news”, a cura di Emanuela Belloni per Tema Farmacia e Farmacia News. Durante l’incontro i farmacisti potranno avere risposte su diversi interrogativi, ad esempio quale tra i social network è più efficace oggi per il settore, oppure con quanta frequenza vale la pena pubblicare o come scegliere i contenuti. Una sorta di ‘scuola’ social per farmacisti, insomma. Nel corso del seminario verrà illustrata anche una panoramica sui principali vantaggi e limiti dei più importanti social media, attraverso l’uso di casi concreti, dando quindi ai partecipanti gli strumenti per creare e gestire il proprio “farma digital marketing”.

Sul tema del digitale e delle farmacie online, si terrà venerdì 13 maggio anche il convegno “Il futuro della farmacia online tra fusioni e acquisizioni” a cura di Pharmacy Scanner. La pandemia ha determinato una netta crescita al giro d’affari delle farmacie online e lo scenario internazionale è in una fase di grande fermento, sia di cambiamenti societari sia per le importanti novità che questo settore sta segnando: a Cosmofarma, PharmacyScanner farà il punto sul presente e sulle prospettive del comparto, con la partecipazione di relatori italiani ed internazionali, in modo da mettere a confronto numeri e progettualità dei principali operatori di settore.

Rimanendo sullo stesso filone, si parlerà anche della figura ormai affermata dell’influencer e di quale veste può avere nel campo della farmacia. Il farmacista ha infatti diversi ruoli: è un professionista della salute, un consigliere, un divulgatore, un fornitore di servizi essenziali.

Al tema sarà dedicata la tavola rotonda, a cura di Cosmofarma, in programma il 14 maggio, alla quale parteciperanno quattro farmaciste/i “digital”: Leyla Bicer (la_bicer), Francesco Garruba e Eugenio Genesi (su Ig “InCasoDi”), Ilaria Lion (dr.ilarialion_farmacista) e Valentina Antonini (Valelafarmacista). Moderato

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing