Canali Minisiti ECM

L'Ema avvia la valutazione del vaccino Pfizer per i bimbi tra i 6 mesi e i 4 anni

Infettivologia Redazione DottNet | 18/07/2022 19:30

Covid, le vittime in Italia superano quota 170mila

L'Ema ha iniziato a valutare la richiesta di estendere l'uso del vaccino Covid 19 Comirnaty (Pfizer-Biontech), nei bambini da 6 mesi a 4 anni. Ad annunciarlo è la stessa Agenzia europea del farmaco, via Twitter. Hanno superato quota 170mila i morti in Italia contagiati dal Covid. Il dato emerge dal  bollettino del ministero della Salute, che evidenzia 31.205 nuovi contagi e 112 vittime nelle ultime 24 ore. Il totale dei decessi dall'inizio della pandemia sale così a 170.037. Il tasso è al 23%, sostanzialmente stabile (ieri 22,8%) e sono stati eseguiti in tutto, tra antigenici e molecolari, 135.

pubblicità

642 tamponi. Sono invece 417 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 14 più di ieri. Gli ingressi giornalieri sono 41. I ricoverati nei reparti ordinari sono 10.848, rispetto a ieri 272 in più. Gli italiani positivi al Coronavirus sono attualmente 1.454.395, rispetto a ieri 10.655 in meno. In totale sono 20.177.910 i contagiati dall'inizio della pandemia. I dimessi e i guariti sono 18.553.478, con un incremento di 42.594.

Commenti

I Correlati

Anelli (Fnomceo): sia una svolta per la sanità e per i professionisti. Di Silverio (Anaao): Siamo a un bivio, o si investe sull'Ssn o si chiude

I risultati dello studio hanno dimostrato chiaramente che il trattamento con indometacina era associato a un significativo miglioramento dei sintomi e dei livelli di saturazione dell'ossigeno

Lo rivela un nuovo rapporto Global Antimicrobial Resistance and Use Surveillance System (Glass) dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms)

Pubblicato il 13 Ottobre sulla rivista scientifica “Molecular Neurodegeneration” lo studio italiano è frutto di una prestigiosa collaborazione multi-istituzionale

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti