Canali Minisiti ECM

Farmaci veterinari: vendite in aumento in tutta Europa

Farmaci Redazione DottNet | 02/08/2022 18:06

Altroconsumo, gli italiani spendono in media circa 1.562 euro l’anno per un cane e 1.208 euro l’anno per un gatto, tra i quali sono destinati alle spese mediche rispettivamente 341 euro per i cani e 194 euro per i gatti

La spesa per la cura degli animali continua a crescere in Europa, con un trend positivo per le vendite online di prodotti veterinari. Secondo le rilevazioni di Animal Health Europe, gli acquisti di medicinali per animali hanno fatto registrare nel 2021 un aumento dell’8,82% in confronto al 2020, raggiungendo un valore di 7,4 miliardi di euro. Oltre 3 prodotti su 10 sono stati vaccini (32,6%), seguiti dagli antiparassitari (28,7%) e dagli antimicrobici (11,9%). Tra gli animali, la maggior parte delle vendite di prodotti veterinari ha interessato suini, bovini e ruminanti di piccola taglia (42,4%), dietro ai quali si sono posizionati gli acquisti di farmaci per il pollame (10,9%) e i cavalli (2,8%).

In base a una ricerca di Transparency Market Research, a livello globale il mercato che ruota intorno alla salute degli animali potrebbe arrivare ad oltre 63 miliardi entro il 2028, con un focus soprattutto sullo sviluppo di nuovi vaccini, la telemedicina e le app di servizi sanitari per animali.

pubblicità

Tra i mercati leader del settore la posizione rimarrà dominante per il Nord America, Stati Uniti in primis, e i paesi europei. Come risparmiare sulla spesa per la salute degli animali domestici. Secondo un report di Altroconsumo, gli italiani spendono in media circa 1.562 euro l’anno per un cane e 1.208 euro l’anno per un gatto, tra i quali sono destinati alle spese mediche rispettivamente 341 euro per i cani e 194 euro per i gatti. Si tratta di un giro d’affari considerevole, tenendo conto che in Italia gli animali domestici sono oltre 62 milioni di esemplari.

 

Commenti

I Correlati

Ti potrebbero interessare

Ultime News

Più letti