Canali Minisiti ECM

Il vaccino anti-Covid19 bivalente da oggi in tutte le farmacie lombarde

Farmacia Redazione DottNet | 21/09/2022 17:22

Oltre 586.000 le vaccinazioni totali eseguite finora dai farmacisti lombardi contro il SARS-CoV-2

Il vaccino anti-Covid19 nella nuova formulazione bivalente, aggiornata alla copertura della variante Omicron Ba. 1, arriva anche in farmacia. Da giovedì 22 settembre, infatti, i cittadini lombardi con più di 12 anni che devono ancora sottoporsi alla terza dose (primo booster), e quelli per i quali è raccomandata la quarta (secondo booster) – ossia ultrasessantenni, fragili over 12, trapiantati, immunocompromessi, donne in gravidanza, operatori sanitari e delle RSA – potranno ricevere il vaccino aggiornato, recandosi in una delle farmacie lombarde aderenti alla campagna di immunizzazione.

In tutti i casi è necessario, come di consueto, prenotarsi sulla piattaforma regionale unica https://www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/. In Lombardia, sono 605 gli esercizi farmaceutici dove oggi è possibile sottoporsi alla vaccinazione. Dallo scorso 10 novembre, le "croci verdi" hanno ormai raggiunto quota 586.869 inoculazioni, tra prime, seconde, terze e quarte dosi, effettuate con il siero di Pfizer.   

pubblicità

"Ancora una volta, le farmacie lombarde si mettono a disposizione della Regione e dei cittadini, per portare il proprio contributo anche in questa nuova fase della campagna vaccinale", dichiara Annarosa Racca, Presidente di Federfarma Lombardia. "Il nostro auspicio è che l’arrivo dei vaccini aggiornati alla variante Omicron 1 contribuisca a convincere chi ancora non avesse eseguito le dosi di richiamo consigliate. È fondamentale ricordare che i booster aumentano l’efficacia del vaccino nel proteggerci dalla malattia severa, pericolosa soprattutto per anziani e soggetti fragili. Le farmacie territoriali – conclude la Presidente – grazie alla loro prossimità, alla competenza e alla capacità di rassicurare gli utenti, si adopereranno per rendere l’appuntamento con la vaccinazione un’esperienza serena".

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Oms, regressione in soli 2 anni. Crescono obesità e malnutrizione

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

L’impegno di AIL per Ambiente e Salute. Parte da Genova il viaggio solidale in 8 tappe lungo il Mar Tirreno

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"