Canali Minisiti ECM

Lombardia: farmacisti pronti a somministrare gratuitamente il vaccino antinfluenzale

Farmacia Redazione DottNet | 24/11/2022 16:16

Mandelli: “Invitiamo i cittadini lombardi a recarsi in farmacia”

"Invitiamo tutti i cittadini lombardi a recarsi in farmacia per vaccinarsi contro l’influenza stagionale, approfittando della gratuità della vaccinazione. I farmacisti di comunità hanno già somministrato oltre 100mila dosi dall’inizio della campagna antinfluenzale in Lombardia e sono pronti a dare il massimo apporto per aumentare le coperture e ridurre il diffondersi del virus". Lo dichiara il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti (FOFI), Andrea Mandelli, a seguito dell’annuncio fatto ieri dal Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e dell’Assessore al Welfare, Guido Bertolaso, sull’avvio dell’offerta vaccinale antinfluenzale gratuita per tutti, indipendentemente dall’età, a partire da sabato 26 novembre.

"Secondo gli ultimi dati dell’Istituto Superiore di Sanità, la circolazione del virus si sta intensificando, facendo presagire un’ondata influenzale particolarmente aggressiva - aggiunge Mandelli -.
Per questo, la vaccinazione è fortemente consigliata, innanzitutto ai soggetti maggiormente a rischio come gli anziani e i cronici, per difendersi dalle complicanze più gravi dell’infezione, ma anche alle persone adulte che lavorano e hanno una vita sociale attiva, e a coloro che hanno contatti quotidiani con i fragili".   "Grazie alla capillarità delle farmacie, facilmente accessibili a tutti i cittadini, alla competenza e alla disponibilità dei colleghi del territorio, anche il sabato e senza restrizioni di orario, siamo fiduciosi che i lombardi si recheranno numerosi in farmacia per cogliere questa importante opportunità di prevenzione", conclude il presidente FOFI.     

Commenti

I Correlati

Aodi: “Le linee guida dell’OMS sono essenziali, ma da sole non bastano, e soprattutto servono finalmente fatti e non certo parole da parte della stessa Organizzazione Mondiale della Sanità"

Progetto Inf-Act termina a fine anno. Il futuro? Forneris: "La nostra rete è una forza, decisori politici e alte sfere della ricerca non dimentichino l'irripetibile sforzo fatto"

Assicurare immunizzazione a tutti i nuovi nati nel primo anno di vita e linee guida univoche

Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti