Canali Minisiti ECM

Arginina e Vitamina C facilitano il recupero muscolare post Covid

Farmaci Redazione DottNet | 02/12/2022 17:32

Potrebbe anche contrastare la fisiologica perdita di massa muscolare negli anziani

L'assunzione di un mix di Arginina e Vitamina C può favorire il recupero di forza e resistenza muscolare nelle persone con Long Covid e, probabilmente, contrastare la fisiologica perdita di massa muscolare negli anziani. È quanto emerge da uno studio condotto dai geriatri del Day Hospital post-Covid della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma pubblicato sulla rivista Nutrients e presentato al congresso nazionale della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG).     "Il nostro studio è nato dall'esigenza di trovare soluzioni in grado di contrastare gli effetti debilitanti e invalidanti del Long Covid, che sembra rappresentare una sorta di invecchiamento accelerato", spiega Francesco Landi, presidente SIGG e coautore dello studio insieme a Matteo Tosato, geriatra all'Università Cattolica del Sacro Cuore.   

pubblicità

La ricerca ha coinvolto 50 persone con Long Covid, suddivise in due gruppi: il primo ha assunto per 28 giorni il cocktail Arginina e Vitamina C, il secondo, invece, un placebo. Dai risultati è emerso che il primo gruppo ha beneficiato sia di un miglioramento della capacità di cammino sia della forza della presa: in particolare, è riuscito compiere 30 metri in più nel test che misura la distanza percorsa in 6 minuti a passo veloce, mentre non è stato osservato nessun incremento in quanti avevano assunto il placebo. La forza della presa con la mano è cresciuta, invece, di 3,4kg rispetto a un miglioramento di 1kg soltanto in quanti avevano assunto il placebo.   "La scoperta dell'azione sinergica di Arginina e Vitamina C sui sintomi legati alla massa e alla forza muscolare della sindrome post-Covid suggerisce che l'integrazione quotidiana con questo cocktail è in grado di contrastare la perdita di forza e resistenza muscolare anche dell'anziano", aggiunge Landi.  "Questo processo di erosione muscolare può essere rallentato e parzialmente invertito grazie a una dieta equilibrata e a una regolare attività fisica. A questo si affianca l'utilizzo di integratori sotto consiglio medico".

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing