“La medicina interna si occupa del paziente nella sua totalità, fa diagnosi, si prende in carico circa il 70% dei pazienti che sono ricoverati in ospedale per molteplici patologie"
“La medicina interna è la madre di tutte le specialità, dalla medicina interna sono gemmate a poco a poco tutte le altre branche della medicina. Questo ha fatto sì che intorno agli anni ’70 la medicina interna perdesse un po' della sua forza propulsiva a vantaggio delle specialità. Allora la popolazione era giovane e usciva dalla guerra, le patologie erano “mono patologie” e quindi lo specialista aveva gioco facile. Oggi non è più così”.
In aumento tra le nuove generazioni, i dati Istat confermano che l’obesità e il sovrappeso colpiscono 23,3 milioni di persone adulte in Italia con impatti anche sulle malattie correlate
Il caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza
Tra anziani 1 su 4 ne ha almeno 2. Incide status socio-economico
Starace (Cnel), Pronto soccorso sono già sotto pressione. Si sposti l'assistenza a casa del paziente riducendo i rischi
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti