Subentra a Rodrigo Diaz de Vivar Wacher, che ricoprirà una carica internazionale all’interno dell’azienda
Roche Diabetes Care Italy S.p.A., la divisione del Gruppo Roche pioniere nello sviluppo di sistemi di monitoraggio della glicemia e leader mondiale nell'offerta di soluzioni per la gestione del diabete, ha annunciato oggi la nomina di Massimo Balestri a General Manager dell’affiliata italiana. Balestri subentra a Rodrigo Diaz de Vivar Wacher, che ricoprirà una carica internazionale all’interno dell’azienda.
Per Massimo Balestri si tratta di un ritorno alla guida dell’affiliata italiana di Roche Diabetes Care dove, per oltre 26 anni, ha operato con successo in diversi ruoli di crescente responsabilità in Italia e a livello internazionale. Balestri coniuga la passione per l’innovazione, l’attenzione ai pazienti e allo sviluppo delle persone e dei team con una profonda conoscenza del mercato, italiano e mondiale, unitamente a una visione strategica globale.
Nel nuovo ruolo di General Manager di Roche Diabetes Care Italy, Balestri guiderà il percorso di evoluzione dell'affiliata, garantendo una forte presenza nel mercato locale e facendo leva su un portfolio di prodotti unico, ampio e all’avanguardia. Sotto la sua guida, l’azienda prosegue il suo impegno a fianco del Sistema Sanitario a sostegno di milioni di persone con diabete, mettendo a disposizione servizi, soluzioni digitali e strategie personalizzate orientate a una migliore gestione della quotidianità e alla convivenza con una condizione che ha un forte impatto sulla qualità della vita.
"Sono molto felice di tornare alla guida di Roche Diabetes Care in Italia, la realtà in cui sono cresciuto come persona e come professionista. La complessità nella gestione del diabete rappresenta oggi una sfida chiave per l’intero ecosistema sanitario: il nostro è un impegno quotidiano per garantire l’accesso alle migliori soluzioni, dai sistemi di micro-infusione ai più innovativi dispositivi di monitoraggio della glicemia, per far sì che ogni persona con diabete possa godere di un reale beneficio e di un approccio di cura personalizzato".
Dopo la laurea in Economia Politica all’Università Bocconi di Milano, Balestri inizia il proprio percorso nel Marketing del Largo Consumo e costruisce la sua crescita professionale in Roche, posizionandosi come punto di riferimento nel mondo della diabetologia italiana. Nell’ambito delle esperienze internazionali, Balestri ha gestito un cluster di sette paesi europei e ha implementato da zero la funzione di Global Market Impact, creando connessioni tra la realtà globale e le affiliate per consentire il successo dell’organizzazione commerciale e istituendo anche la funzione di Global Customer Care, che serve 65 paesi in 54 lingue.
Informazioni su Roche Diabetes Care
Da oltre 40 anni, Roche Diabetes Care è pioniere nello sviluppo di soluzioni integrate e personalizzate per la gestione del diabete, dai sistemi di micro-infusione ai più innovativi dispositivi di monitoraggio della glicemia. Leader a livello mondiale con più di 4.500 dipendenti in oltre 100 Paesi, Roche Diabetes Care si impegna ogni giorno a fianco di tutte le persone con diabete e del Sistema Sanitario, per offrire modelli di cura e gestione sempre più efficaci. Con i marchi Accu-Chek e mySugr, le soluzioni di monitoraggio in continuo della glicemia, i sistemi di somministrazione di insulina e le soluzioni digitali, Roche Diabetes Care insieme ai suoi partner offre un portfolio di prodotti e soluzioni unico, ampio e all’avanguardia per aiutare le persone con diabete a vivere una vita quanto più possibile priva di limitazioni.
L'azienda è pronta per continuare "a valutare e promuovere programmi promettenti, al fine di offrire ai pazienti nuovi farmaci innovativi"
Nel 1985, IBSA (Institut Biochimique SA) era una piccola azienda di Lugano sull’orlo del fallimento. Oggi, 40 anni più tardi, l’azienda festeggia l’anniversario dell’acquisizione da parte del suo attuale CEO e Presidente Arturo Licenziati
Cattani, serve una risposta politica ai dazi, siamo in una posizione di forza
Al via la campagna di sensibilizzazione sull’importanza di una corretta assunzione delle terapie per la salute del cuore
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti