Unionfood, farmacia primo canale di vendita, con i probiotici
Dagli effetti benefici associati al consumo di un apporto adeguato di vitamine e minerali, al supporto dato dagli Omega-3 per la salute delle donne in gravidanza e delle persone anziane, al ruolo dei probiotici per il benessere nelle varie fasi della vita e la prestazione degli sportivi. E' il mondo degli integratori alimentari che conta oltre 30 milioni di utilizzatori italiani per un valore di più di 4,5 miliardi di euro registrato nel 2023 e vendite per 299mila tonnellate. E' quanto emerge dall'ultima edizione della Review "Integrazione alimentare: stato dell'arte e nuove evidenze scientifiche", promossa da Integratori & Salute, realtà che fa parte di Unione italiana Food.
"La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare”
Tra i pilastri del provvedimento: l’integrazione delle farmacie territoriali nel sistema sanitario, la digitalizzazione dei processi prescrittivi e distributivi e una profonda revisione del meccanismo di payback
"Sforamento della spesa quest'anno ammonta a circa 4 miliardi, compartecipazione industria 2 miliardi"
Potenziamento delle farmacie territoriali, digitalizzazione e revisione del payback tra i punti principali
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti