Canali Minisiti ECM

Omceo Napoli: insediato il Consiglio Direttivo. Ecco chi guiderà la categoria per i prossimi 4 anni, Zuccarelli presidente

Professione Redazione DottNet | 24/07/2024 12:20

Silvestro Scotti confermato nella carica di vicepresidente. Il Consiglio Direttivo ha inoltre riconfermato nella qualità di tesoriere Gennaro Volpe e di segretario Luigi Sodano

Si è conclusa martedì con la nomina di Pietro Rutigliani a presidente della Commissione Albo Odontoiatri l’iter di insediamento del Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Napoli e provincia. Il Consiglio Direttivo, insediato per la prima volta lunedì 22 luglio, ha nominato presidente – riconfermandolo alla guida dell’Ordine – Bruno Zuccarelli. Così come è stata una chiara riconferma quella di Silvestro Scotti nella carica di vicepresidente. Il Consiglio Direttivo ha inoltre riconfermato nella qualità di tesoriere Gennaro Volpe e di segretario Luigi Sodano.

Il collegio dei revisori vede i nomi di Mario Delfino e Luca Scognamiglio. Revisore supplente è Lino Pietropaolo. «Una squadra forte che è la diretta espressione del voto delle migliaia di medici che hanno scelto di esprimere la propria preferenza nelle scorse settimane», il commento di Zuccarelli che chiarisce anche le modalità elettorali attraverso le quali si è rinnovato il Consiglio Direttivo.

pubblicità

«Si è detto di tutto e di più sulla rappresentatività di coloro i quali sono stati eletti. O per ignoranza del meccanismo elettorale, ma francamente sarebbe grave, o per cattiva fede, provando a sottendere che la lista Etica non avesse raggiunto almeno il 50% delle preferenze. Vale la pena ricordare che le preferenze vanno alla persona, non alla lista, e solo per comodità il collega può esprimere 15 preferenze indicando semplicemente il nome della lista. Quindi non c’è alcun dubbio che se un candidato di una lista alternativa alla nostra avesse raggiunto un numero sufficiente di preferenze sarebbe entrato nel Consiglio Direttivo. Inoltre, se anche per un esercizio di fantasia si volesse guardare ai voti di lista, Etica – che si compone anche dell’Elenco Albo Odontoiatri, ha raggiunto e superato il 50% delle preferenze. È ora di chiudere con le polemiche e pensare invece all’interesse della categoria e dei cittadini», conclude Zuccarelli.
 

Commenti

I Correlati

Rafforzate le cure palliative e introdotti poteri di commissariamento per le Regioni inadempienti. Escluse dal Ssn le procedure attuative del fine vita, previsto un Comitato nazionale

Cartabellotta: "Le segnalazioni sulla difficoltà di accesso al PLS arrivano oggi da tutte le Regioni, evidenziando criticità ricorrenti: complessità burocratiche, carenza di risposte da parte delle ASL, troppi assistiti"

"L’Associazione ribadisce inoltre la richiesta di aprire l’accesso ai piani terapeutici anche ai medici liberi professionisti, in nome della giustizia, dell’efficienza del sistema sanitario e della salute dei cittadini"

"Inaccettabile la posizione di Federfarma che ha confermato la proposta di un aumento salariale complessivo di soli 120 euro per i prossimi tre anni"

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti