Entro lunedì 2 settembre i risultati per la graduatoria
Sono pubblici anche gli esiti della seconda prova del test di Medicina, quella che si è svolta il 30 luglio scorso. Si chiude così la prima fase del percorso di ammissione per gli aspiranti medici. Ora entro le 15 del 2 settembre gli studenti dovranno inserire il loro miglior risultato e le loro scelte di ateneo nel portale del ministero. Il 10 settembre sarà pubblicata la graduatoria. Il voto minimo per poter accedere alla graduatoria è 20/90, ma quest'anno con la pubblicazione della banca dati delle domande del test i voti si sono molto alzati: a luglio ci sono stati 889 punteggi pieni, che si aggiungono agi 579 di maggio.
Il professionista non diponeva il ricovero della sua assistita e, a seguito dell’aggravarsi delle condizioni, la donna decedeva dopo un accesso in emergenza
Chi non avrà realizzato almeno il 70% dell’obbligo formativo del 2023-2025, rischierà di vedersi rifiutare la copertura assicurativa da parte della propria compagnia
Milano, Roma, Torino, Bologna e Padova: le città con più iscritti. L'indagine di Testbusters
Si tratta dell'oncologa 33enne Martina Pagliuca. E’ dirigente medico presso l’Uoc di Senologia dell’Istituto dei tumori di Napoli, in forza nel team del prof Michelino De Laurentiis
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
dottnet.title.comments