Entro lunedì 2 settembre i risultati per la graduatoria
Sono pubblici anche gli esiti della seconda prova del test di Medicina, quella che si è svolta il 30 luglio scorso. Si chiude così la prima fase del percorso di ammissione per gli aspiranti medici. Ora entro le 15 del 2 settembre gli studenti dovranno inserire il loro miglior risultato e le loro scelte di ateneo nel portale del ministero. Il 10 settembre sarà pubblicata la graduatoria. Il voto minimo per poter accedere alla graduatoria è 20/90, ma quest'anno con la pubblicazione della banca dati delle domande del test i voti si sono molto alzati: a luglio ci sono stati 889 punteggi pieni, che si aggiungono agi 579 di maggio.
Secondo l’ultimo Monitoraggio Inps, da gennaio a marzo 2025 sono stati liquidati 194.582 nuovi trattamenti pensionistici. Di questi, solo 54.094 sono pensioni anticipate (dato ancora provvisorio), con un assegno medio di 2.065 euro
La sentenza ha messo in evidenza che il limite ordinario dei 70 anni è stato già ripetutamente derogato dal legislatore statale, al fine di fronteggiare la grave carenza di personale che affligge le aziende del Servizio Sanitario Nazionale
Sono 113, di cui 29 sono nuovi membri, le ricercatrici che vengono premiate nel Club promosso da Fondazione Onda ETS dal 2016 che riunisce le ricercatrici italiane altamente citate in campo biomedico
"La Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari esprime nel suo Presidente un componente di diritto che, come tale, rappresenta la categoria sotto il profilo giurisdizionale attribuito agli Ordini professionali"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti