Onotri: "Auspichiamo che la Legge di Bilancio 2025 preveda per il nuovo accordo collettivo nazionale di medicina generale risorse importanti"
"La Legge di Bilancio 2025, che arriverà in questi giorni in Parlamento, per l’avvio della sua discussione, non ci sembra che indichi risposte efficaci per il rilancio della sanità pubblica, né per sopperire alla carenza di medici sempre di meno negli ospedali così come sul territorio. Queste carenze ledono il diritto alla salute dei cittadini soprattutto di quelli residenti nelle aree più svantaggiate della penisola". Così Pina Onotri, Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani.
Il nuovo sistema potrebbe tradursi in un sensibile vantaggio fiscale per i medici della continuità a ruolo unico
Il governatore: “Ci rivolgeremo a Tar e magistratura penale”
A Borgo San Dalmazzo la presentazione del Rapporto Montagne Italia con FIMMG. Colombero: "Governo e Parlamento devono investire di più sui territori"
Cimo-Fesmed, "Occorre organizzare una seria campagna vaccinale"
Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"
"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”
Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”
Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo
Commenti