Obiettivo è ridurre la spesa privata a carico dei cittadini
Promuovere attività di comunicazione e informazione sul corretto utilizzo dei farmaci e sul ruolo dei farmaci equivalenti verso i cittadini, i caregiver e gli operatori sanitari, riducendo la spesa privata a carico dei cittadini. Questo l'obiettivo del protocollo d'intesa triennale siglato dalla Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso) e Egualia, l'Associazione delle industrie produttrici di equivalenti, biosimilari e Value added medicines per favorire l'integrazione ospedale/territorio anche con la piena attuazione alla raccomandazione ministeriale per la corretta riconciliazione della terapia farmacologica.
Orari più flessibili, supporto ai giovani medici nelle AFT e risorse per il funzionamento delle Case di Comunità in linea con il PNRR. I tempi più complessi rinviati alla prossima tornata contrattuale, adesso è corsa all'accordo
Invece dell'iniezione: allergologi, tanti vantaggi per pazienti
Tra chi ha patologie croniche solo il 46% ha una percezione positiva
Presidente Forum Società Scientifiche: "Troppi 499 giorni"
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti