Tra i premiati presenti i rappresentanti della sanità nazionale e internazionale, professionisti del settore, giornalisti, operatori sanitari, direttori generali e associazioni di categorie
“Un premio dedicato al lavoro straordinario che i nostri medici fanno ogni giorno”. Lo storico Teatro Mediterraneo della Mostra D’Oltremare, sabato 30 novembre ha ospitato la XXIV Edizione del Premio Buona Sanità, la più grande premiazione italiana dedicata al mondo della Sanità. Promosso dall’Associazione Buona Sanità sono state riconosciute le eccellenze della sanità italiana che si sono distinte nell’anno 2024 per il loro impegno professionale e la qualità dell’assistenza ai pazienti. Punto di forza dell’Associazione è il Marchio d’Impresa Buona Sanità, registrato al Ministero dello Sviluppo Economico.
Oltre 180 premiati e circa 600 partecipanti provenienti da tutti i comparti professionali. Tra i premiati presenti i rappresentanti della sanità nazionale e internazionale, professionisti del settore, giornalisti, operatori sanitari, direttori generali e associazioni di categorie.
Il Premio Buona Sanità gode del Patrocinio della Regione Campania, del Comune di Napoli, della Rai, dell’Ordine dei Giornalisti, dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Napoli, dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche, dell’Università Vanvitelli, dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II” di Napoli, dell’Azienda Ospedaliera “Antonio Cardarelli” di Napoli, dell’Asl di Avellino, dell’ASL Caserta, dell’ASL Benevento, dell’ASL Salerno, dell’ASL Napoli 3 Sud, dell’ASL Napoli 2 Nord, dell’ASL Napoli 1 Centro, del Coni Campania, della Curia Arcivescovile di Napoli, della FIMMG Nazionale e di Napoli (Federazione Italiana Medici Medicina Generale), dell’Ordine dei Farmacisti di Napoli, della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie e del Sacro Militare Ordine Costantiniano.
Anelli (Fnomceo): Il governo agisca. No boicottaggi al popolo di Israele
Di Silverio (Anaao): "Temiamo che sia solo l'inizio e che assisteremo purtroppo ad una escalation di rinunce e a tristi risvegli dal sogno populistico dell’abolizione del numero chiuso che in realtà non c è"
"Vogliamo capire se c'è pubblicità ingannevole". Pd all'attacco
Per fermare l’adeguamento alla speranza di vita servono 2 miliardi. Per limitarne l’impatto si studiano nuove “mini-finestre” di attesa di uno o due mesi. Fava (Inps), dare chance di restare anziché pensione anticipata
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti