Canali Minisiti ECM

Aids, esperti preoccupati per il ritorno dell'epidemia

Infettivologia Redazione DottNet | 21/03/2025 16:54

Dopo il ritiro dei fondi Usa. Convegno a Vienna fino al 22 marzo

A Vienna, nella storica Hofburg, si è svolto il Congresso Aids, un evento internazionale che riunisce oltre 1.000 esperti provenienti da tutto il mondo. Fino a sabato, il congresso ha puntato sul futuro della lotta contro il virus Hiv, un tema urgente dopo il ritiro del supporto degli Stati Uniti per i programmi globali di prevenzione e cura.   Gli Usa, principali finanziatori delle ricerche in questo campo, hanno infatti deciso di ridurre i fondi, e questo secondo gli esperti, potrebbe portare a circa 9 milioni di nuove infezioni entro il 2029, mettendo a rischio soprattutto le comunità vulnerabili, come persone transgender e lavoratori del sesso.   Il congresso mira a trovare soluzioni per colmare questa lacuna, discutendo nuove strategie e politiche globali.

  Sebbene l'infezione da Hiv oggi sia trattabile grazie alle terapie antiretrovirali, gli esperti ritengono che il rischio del ritorno dell'epidemia sia concreto, soprattutto nei Paesi con scarsa accessibilità ai trattamenti.   L'incontro rappresenta un'opportunità fondamentale per fare il punto sui progressi e delineare il futuro della lotta contro l'Hiv a livello mondiale, in un contesto in cui la cooperazione internazionale è più che mai necessaria. Attesi anche i premi per la ricerca sull'Hiv e quello riservato ai media.

Commenti

I Correlati

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni

Di Rosa, Presidente della Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) sottolinea la necessità di attuare investimenti strutturali e il rafforzamento dei Sistemi sanitari

Gli esperti: Lotta a virus troppo lenta, rendere più accessibili strumenti prevenzione

Aodi: “Le linee guida dell’OMS sono essenziali, ma da sole non bastano, e soprattutto servono finalmente fatti e non certo parole da parte della stessa Organizzazione Mondiale della Sanità"

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti