dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Fabbisogno medici specialisti 2024-2025, ecco il decreto che ridetermina il numero da formare

Professione Redazione DottNet | 24/07/2025 17:57

Sono 132 professionisti in meno per un totale di 14.483 unità

Arriva dal Ministero della Salute un decreto che ridetermina il fabbisogno dei medici specialisti da formare per l’anno accademico 2024-2025. Il testo, che è stato trasmesso alle Regioni e dovrà essere approvato in Conferenza Stato Regioni fissa il fabbisogno a 14.483 unità, in calo di 132 unità rispetto a quanto sancito l’anno scorso.

pubblicità

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

L'obiettivo è di aumentare la compliance, riducendo la conflittualità e intervenendo con prontezza sulle anomalie per evitare il ricorso all’accertamento

“Parliamo di milioni di persone in Italia impegnate quotidianamente nell’assistenza a familiari non autosufficienti, tantissime donne costrette a rinunciare al lavoro e alla propria autodeterminazione"

Gli allievi dei corsi post-laurea svolti tra 1983 e 1991, allora privati del diritto a percepire la borsa di studio, non possono ricorrere all’infinito contro lo stato italiano

“Esprimiamo preoccupazione. Regioni senza indicazioni aggiornate per campagne vaccinali efficaci e capillari”. Schillaci: "Troveremo una soluzione"

dottnet.article.interested

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti