Canali Minisiti ECM

Anaao: Bene il piano assunzioni, ma bisogna investire sui professionisti passando dalle parole ai fatti

Sindacato Redazione DottNet | 18/08/2025 17:02

Di Silverio: "Chiediamo interventi robusti e concreti per migliorare le condizioni di lavoro; aumentare le retribuzioni avvicinandole a quelle degli altri paesi europei"

"Ben venga il piano di assunzioni di medici e dirigenti sanitari dichiarato dal Ministro Schillaci, che però non avrebbe alcun valore se prima non si rendesse attrattiva la professione".  Son queste parole Pierino Di Silverio, Segretario Nazionale Anaao Assomed commenta le recenti dichiarazioni del Ministro della Salute, Orazio Schillaci. E aggiunge: "Chiediamo interventi robusti e concreti per migliorare le condizioni di lavoro; aumentare le retribuzioni avvicinandole a quelle degli altri paesi europei; definire una vera riforma della responsabilità medica per la sicurezza di medici dirigenti sanitari e cittadini; mirare a una integrazione ospedale università reale, impedendo l’occupazione selvaggia degli ospedali da parte delle università cui assistiamo oggi".

"Solo in questo modo - prosegue Di Silverio - potremo trattenere i colleghi, sono 8 al giorno, che abbandonano il Ssn, e avvicinarli a quelle specializzazioni che vanno deserte".

pubblicità

"Al contempo è necessario modernizzare il contratto di lavoro dei medici e dirigenti sanitari, introducendo criteri di maggiore flessibilità e che siano più confacenti alle nuove dinamiche di lavoro e alle carriere di fatto bloccate". "Siamo convinti che nelle recenti dichiarazioni del Ministro Schillaci non ci sia affatto la volontà di trasformarci da dipendenti del Ssn a libero professionisti". "Evitiamo approcci ideologici alla sanità  - conclude Di Silverio - che servono solo a creare confusione e lavoriamo insieme per investire sui professionisti del Ssn. Soprattutto facciamo in modo che dalle parole si passi ai fatti senza interventi di 'manine' pronte a smontare quello che si costruisce".

Commenti

Rispondi

I Correlati

A Borgo San Dalmazzo la presentazione del Rapporto Montagne Italia con FIMMG. Colombero: "Governo e Parlamento devono investire di più sui territori"

Cimo-Fesmed, "Occorre organizzare una seria campagna vaccinale"

Fimmg: "Un investimento che significherebbe non solo salvare vite grazie alla diagnosi precoce, ma anche alleggerire le liste d’attesa e garantire sostenibilità economica al sistema sanitario regionale"

"Potenziare un’assistenza che ogni anno in regione garantisce 60mln di prestazioni"

Ti potrebbero interessare

Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"

"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”

Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”

Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo

Ultime News

Più letti