"Potenziare un’assistenza che ogni anno in regione garantisce 60mln di prestazioni"
«È cruciale arrivare al più presto alla sottoscrizione dell’Accordo Integrativo Regionale, superando ogni possibile empasse sulle Case di Comunità e sulle AFT. Un buon AIR potrebbe permettere alla Campania di recuperare terreno anche sul fronte degli screening». A lanciare l’appello è Luigi Sparano (nella foto), segretario regionale vicario della Fimmg Campania, che sottolinea la necessità urgente di affrontare la drammatica carenza di medici di medicina generale e di attivare modelli organizzativi territoriali in grado di dialogare efficacemente con le Case di Comunità, promuovendo un’evoluzione delle AFT. «È l’unica strada percorribile per tutelare il territorio – afferma Sparano – e per non disperdere il lavoro costruito con gli accordi regionali del 2020, che hanno già portato alla medicina generale 700 infermieri e 2.
Il nuovo sistema potrebbe tradursi in un sensibile vantaggio fiscale per i medici della continuità a ruolo unico
A Borgo San Dalmazzo la presentazione del Rapporto Montagne Italia con FIMMG. Colombero: "Governo e Parlamento devono investire di più sui territori"
Cimo-Fesmed, "Occorre organizzare una seria campagna vaccinale"
Testa: "La medicina generale non può essere ridotta a una catena di montaggio. I medici di famiglia non sono turnisti usa-e-getta, ma professionisti che garantiscono le cure"
Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"
"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”
Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”
Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo
Commenti