Il presidente Bebber, "necessario affrontare le criticità"
Il presidente dell'Aris (Associazione religiosa istituti socio-sanitari), padre Virginio Bebber, ha comunicato la "piena disponibilità" a partecipare al tavolo quadrangolare richiesto dalle organizzazioni sindacali al Ministro della Salute e al Presidente della Conferenza Stato-Regioni per affrontare in maniera omogenea e definitiva la questione del rinnovo dei ccnl della sanità privata (area ospedaliera e Cdr-Rsa). Il tavolo prevede la partecipazione delle istituzioni e delle società datoriali Aris e Aiop. Il presidente dell'Aris sottolinea che "come più volte esplicitato negli incontri svolti a livello sindacale e istituzionale, da tempo è evidente come il settore necessiti di una simile iniziativa, che consentirebbe di affrontare, in piena trasparenza, le (ormai ataviche) criticità che non consentono il tempestivo rinnovo dei ccnl".
Sistema fragile e fuga dei giovani medici, nel 2025 coperti solo 64 posti su 165 nella Scuola di Specializzazione in Medicina e Cure Palliative
Secondo un maxi sondaggio dell’Oms Europa i sanitari in piena crisi da burnout e da condizioni di lavoro inaccettabili per la mancanza di investimenti dei Governi
Resta il vincolo di coerenza con la pratica medica: il certificato dev’essere fondato su dati rilevati in modo conforme, anche se a distanza. I dubbi
I giovani medici fuggono dai pronto soccorso, bene invece per chirurgia plastica
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti