
Di Silverio: "La manovra aggrava ulteriormente il quadro inaccettabile di penalizzazione illegittima escludendo totalmente dallo svolgimento delle prestazioni aggiuntive le categorie della dirigenza sanitaria"
- L’Anaao Assomed denuncia le gravissime sperequazioni ai danni dei dirigenti sanitari biologi, chimici, farmacisti, fisici e psicologi del Ssn contenute nella Manovra economica 2026 e proclama lo stato di agitazione della categoria. "Nel testo finora reso noto – dichiara Pierino Di Silverio, Segretario Nazionale Anaao Assomed - si prevede infatti una disparità di incrementi dell’indennità di specificità medica e sanitaria di oltre sei volte tra medici e dirigenti sanitari e di oltre tre volte tra infermieri e dirigenti sanitari, ignorando totalmente formazione (9 anni rispetto a 3), ruolo dirigenziale e relativi incarichi e competenze fissate dalle leggi vigenti".
Cartabellotta: "Le risorse risultano disperse in numerosi rivoli: una scelta che mira a non scontentare nessuno, ma che priva la Manovra di una visione strategica per il rilancio del SSN"
La definizione dei servizi sarà affidata a specifiche linee guida che verranno elaborate dal Ministero della Salute. Particolare attenzione sarà riservata alle farmacie situate in zone rurali, isolate o svantaggiate
L’Istat ha aggiornato i requisiti di età per lasciare il lavoro per i prossimi anni. Greco (S.I.d.R.): “Medicina riproduzione e prevenzione contro inverno demografico”
Il testo istituisce gli elenchi speciali ad esaurimento e fissa paletti temporali stringenti per l'iscrizione e il conseguimento del titolo abilitante definitivo
Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"
"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”
Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”
Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo
Commenti